Sagre e Feste Viareggio
da sabato 8 Febbraio 2025 a martedì 4 Marzo 2025
Carnevale di Viareggio 2025
I carri allegorici sono da sempre il fulcro del Carnevale di Viareggio e rappresentano la sua storia e la sua tradizione. Ogni anno, gli artisti si dedicano alla realizzazione di queste enormi e spettacolari opere in cartapesta ingegnando movimenti straordinari.
I maestosi carri, con le loro forme fantasiose e coloratissime, sono l’anima del Carnevale di Viareggio e attirano ogni anno migliaia di turisti desiderosi di ammirare queste straordinarie creazioni artigianali. Con l’arte della satira e dell’allegoria gli artisti sanno raccontare i grandi temi della società e del mondo, spesso anticipandone i tempi.
1° Corso Mascherato Notturno di Apertura sabato 8 febbraio 2025 – ore 17:00
Si inaugura il Carnevale 2025!
Il tradizionale triplice colpo di cannone dà il via alla prima sfilata dei carri allegorici, straordinarie opere degli artisti di Viareggio. La sfilata è preceduta dalla Cerimonia di inaugurazione che culmina nell’atteso momento dell’alzabandiera. Al termine della sfilata dei carri che si protrae fino alle luci della sera, è in programma il primo spettacolo pirotecnico che apre il mese del Carnevale.
Programma della giornata
ore 15: Cristina D’Avena in concerto – piazza Mazzini
ore 16,30: Cerimonia di inaugurazione e alzabandiera – piazza Mazzini
ore 17: Inizio del Corso Mascherato Notturno di Apertura – Lungomare
al termine del Corso: Spettacolo pirotecnico – piazza Mazzini
Le altre date:
Domenica 16 febbraio 2025 ore 15:00 secondo corso mascherato.
Sabato 22 febbraio 2025 ore 17:00 terzo corso mascherato notturno.
Giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:00 quarto corso mascherato notturno.
Domenica 2 marzo 2025 ore 15:00 quinto corso mascherato
Martedì 4 marzo 2025 ore 15 sesto corso mascherato e chiusura al termine proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico.
Per informazioni e programma:
Eventi simili
-
Vinci d’estate, l’estate prende il volo. Tutti gli eventi fino a settembre, nel borgo di Leonardo e nelle frazioni
Tre mesi e mezzo di eventi, dal 21 giugno al 30 settembre, toccando il borgo Leggi tutto
-
Onirica festival delle arti di strada a Villa Caruso di Bellosguardo
𝐈𝐥 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚 𝐋𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫𝐚̀ Leggi tutto
-
Palio di Sant’Isidoro 2025 a Casole D’Elsa
Casole D’Elsa si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il 149° Palio Leggi tutto
-
Notte a Nera a Peccioli
Sabato 28 Giugno 2025 dalle ore 19:00, il centro storico di Peccioli (PI) si accenderà Leggi tutto
-
Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo
Nei giorni 5-6 e 12-13 luglio 2025 torna la SAGRA DEGLI STROZZAPRETI e dei prodotti Leggi tutto
-
Estate in città: modifiche temporanee al mercato cittadino da mercoledì 25 giugno a Pistoia
In occasione dell’avvio del ricco calendario di eventi “Estate in città”, da mercoledì 25 giugno, Leggi tutto