Sagre e Feste Foiano della Chiana
da domenica 28 Gennaio 2024 a domenica 25 Febbraio 2024
Carnevale di Foiano
Domenica 28 gennaio inaugurazione del Carnevale di Foiano a Foiano della Chiana (AR). Vera anima del Carnevale di Foiano sono i quattro cantieri. Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici: questi i nomi, tutti di derivazione popolare, rappresentati dai colori di quattro bandiere che nei giorni precedenti il Carnevale colorano di festa l’intero paese. Gli attuali quattro Cantieri risalgono tutti al secolo scorso. Durante l’anno i Cantieri lavorano ciascuno su un carro, che presenta allegoricamente un determinato tema (liberamente scelto dal Cantiere).
La gara si svolge nelle 2 prime due domeniche di carnevale, durante le quali ciascun Cantiere sfila per le vie cittadine con il proprio carro. I carri vengono valutati da una giuria. Le mascherate dei cantieri fanno da corredo ai carri allegorici, con colori sgargianti e bellissime coreografie. Ogni cantiere del carnevale ha una mascherata che lo precede durante la sfilata.
Troverete anche un’area interamente dedicata ai bambini all’interno del Carnevale di Foiano. presidi street food
Potete cogliere l’occasione anche di fare visite guidate per le strade del borgo o nei musei del luogo.
L’Associazione Carnevale Foiano della Chiana organizza il XXI Concorso Fotografico nazionale per fotoamatori e professionisti per partecipare: www.carnevaledifoiano.it/
L’ultima domenica, dopo il corso mascherato, va in scena il funerale di “Re Giocondo”, più nota come “Rificolonata”: il Re del Carnevale, impersonato da un fantoccio gigante di cencio e paglia, imbottito di petardi (le cosiddette castagnole), con dipinto sul petto il numero dell’edizione appena svolta. Re giocondo viene portato in piazza seguito dalla banda e dai sudditi che, muniti di “rificolone” (lanterne), celebrano appunto il suo “funerale”. Segue, quindi, una mascherata finale dei quattro Cantieri, i quali preparano un piccolo carro a tema ciascuno preceduto da un allegro e scenografico corteo di cantieristi e sostenitori muniti di bandiere. A questo punto, si dà lettura, nella Piazza centrale gremita di gente, del Testamento di Re Giocondo. Come vuole la tradizione, a sancire la fine del Carnevale, dopo la lettura del verdetto, è appiccato il rogo di “Re Giocondo”, che viene dato alle fiamme in Piazza come atto finale della spettacolare cerimonia.
Corsi Mascherati 2024
1°Corso mascherato
Domenica 28 GENNAIO 2024: ore 11,00 inaugurazione; ore 15:00 inizio sfilate;
2° Corso mascherato
Domenica 04 FEBBRAIO 2024: ore 12:00 inizio spettacoli;
3° Corso mascherato
Domenica 11 FEBBRAIO 2024: ore 12:00 inizio spettacoli;
4° Corso mascherato
Domenica 18 FEBBRAIO 2024: ore 12:00 inizio spettacoli;
5° Corso mascherato
Domenica 25 FEBBRAIO 2024: ore 12:00 inizio spettacoli;
Rificolonata, Testamento e Cremazione di Re Giocondo 485°
Biglietti
Ordinari: € 10,00
Bambini sotto 150cm di altezza: GRATIS
SCONTO FAMIGLIE: 2 adulti + uno o più bambini (sotto i 150cm di altezza) = € 17,00
Sconto comitive superiori a 20 persone: € 8,00
Sconto soci Unicoop Firenze: € 9,00
Abbonamenti per 5 corsi: € 28,00
Biglietti on-line: www.carnevaledifoiano.it/orari-e-biglietti-2024/
Per informazioni:

Carnevale di Foiano
Eventi simili
-
Sylvatica a Montieri
Il 7 e 8 giugno 2025 a Montieri (GR) ci sarà l'evento Sylvatica Montieri. Nella giornata Leggi tutto
-
Cammingustando al via la quinta edizione a Monsummano Terme
Sarà un’edizione speciale quella del 2025 di CamminGustando, giunta al suo quinto anno di vita. Leggi tutto
-
Festa per il Primo di maggio alla Casa del Popolo di Castelfranco con lo spettacolo a cura Tra i Binari
In occasione del Pranzo per il I° Maggio, organizzato dalla Casa del Popolo di Castelfranco Leggi tutto
-
Creative Factory: il market di artigianato contemporaneo e design indipendente con dua appuntamenti a maggio
Sabato 10 e domenica 11 maggio in Piazza Ciompi, e ancora sabato 17 e domenica Leggi tutto
-
Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano 36^ edizione 2025
Giovedì 1° maggio torna il tradizionale appuntamento con la “Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano” Leggi tutto
-
Festa dell’Oasi WWF Stagni di Focognano
Domenica 4 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 18 presso l'Oasi WWF Stagni di Leggi tutto