Bientina
da domenica 9 Febbraio 2014 a domenica 9 Marzo 2014
Carnevale di Bientina tanto divertimento con la sfilata dei carri allegorici
Nel periodo del Carnevale, come ormai di consueto, si tengono a Bientina le sfilate di carri allegorici; i corsi mascherati vengono organizzati dall’Associazione per il Carnevale Bientinese che ogni anno propone nuovi carri ispirati a situazioni locali, di satira politica, o di fantasia per i più piccoli. Tipico è l’allegro trenino che, carico di piccoli passeggeri viaggia per tutto il paese.
Il Carnevale Bientinese, è una manifestazione che si tiene ormai da molti anni: si può dire che rappresenta una tradizione per i bientinesi ed è vissuta come un momento di allegria e divertimento al quale partecipano grandi e piccoli.
Al termine della serata di “martedì grasso” è diventato di rito il “falò del Bientinaccio”: viene infatti incendiato un fantoccio che rappresenta lo spirito del carnevale e di seguito si tiene lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Programma del Carnevale Bientinese 2014
Domenica 9 febbraio ore 15:00 Corso mascherato d’apertura
Domenica 16 febbraio ore 14:30 Esibizione scuola di danza; ore 15:00 Corso Mascherato
Domenica 23 febbraio 14:30 esibizione scuola di danza; 15:00 Corso Mascherato
Domenica 2 marzo 15:00 Corso Mascherato
Martedì 4 marzo 9:00 Carnevale per le scuole materne, elementari e medie Piazzale Stadio Comunale; 15:00 Carnevale dei ragazzi
Domenica 9 marzo 15:00 Domenica della Pentolaccia, Corso Mascherato chiusura, 17:30 estrazione della lotteria di carnevale e il gran falò di Re Carnevale.
Ingresso libero
Fonte: Carnevale Bientinese
Eventi simili
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Gli appuntamenti di Utopia del Buongusto da venerdì 5 a domenica 7 agosto 2022
Settimana intensa per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Leggi tutto
-
Atroce Favola a Collinare Festival del Suono
Disegno di Eros Carpita Atroce Favola, uno spettacolo unico e inimitabile, scritto e diretto dall’autore e Leggi tutto
-
Lo spettacolo Urge di Guascone Teatro in Piazza Timisoara a Fornacette
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Atroce Favola uno spettacolo dislocato nel borgo di Lari per Collinare Festival del Suono
Atroce Favola, uno spettacolo unico e inimitabile, scritto e diretto dall’autore e regista Loris Seghizzi, Leggi tutto
-
Ragazzacci in scena alla Villa Comunale a Bientina
Lunedì 25 luglio 2022 alle 21,30 alla Villa Comunale a Bientina (Pisa),Guascone Teatro presenta “Ragazzacci”. Leggi tutto