Cultura Firenze
giovedì 29 Maggio 2025
Carlos Grangel character designer sarà protagonista del primo Extra Tour al Cinema Giunti/Odeon di Firenze
Carlos Grangel, character designer dei film d’animazione “La sposa cadavere”, “Pinocchio di Guillermo del Toro”, “Hotel Transylvania”, “Dragon Trainer”, “Madagascar”, “Balto” e di altri iconici film d’animazione, è il protagonista del primo EXTRA TOUR che, partendo da Firenze, porterà l’esperienza di importanti Artisti internazionali nelle principali città italiane con masterclass, talk e altre attività rivolte a studenti e professionisti. Il Tour toccherà anche Verona, Milano e Roma, per tornare poi a Firenze dove si concluderà con un grande Talk presso il cinema La Compagnia, durante il quale interverranno anche alcuni Studi di animazione italiani; l’evento sarà aperto agli istituti di formazione e Studi partner dell’evento ed ai professionisti.
In occasione del 20° anniversario dell’uscita nelle sale de “La Sposa Cadavere” sono state programmate proiezioni del film a Firenze presso il suggestivo Cinema Giunti/Odeon il 29 maggio 2025 dalle 9:30 alle 13:00 ed il nuovissimo Cinema Italia a Pontassieve, a Roma, presso la Casa del Cinema, nel cuore del parco di Villa Borghese ed infi ne a Milano presso Spazio Cinema Anteo City life. In tutte le occasioni l’Artista sarà in sala per fi rmacopie ed una presentazione esclusiva del fi lm in cui racconterà aneddoti e curiosità sulla produzione. Tutte le attività di EXTRA sono state pensate per arricchire l’esperienza dei partecipanti e andare oltre al semplice incontro, alimentando connessioni, collaborazioni e creatività. Sessioni di life drawing con l’Artista a Palazzo Vecchio e un’esposizione monografi ca presso la sede IED Firenze di via Bufalini, completano un percorso disegnato per chi ama il mondo dell’Animazione ed i suoi protagonisti; un perfetto connubio tra l’arte dell’entertainment e quella rinascimentale. EXTRA TOUR vuole rappresentare un’occasione preziosa per valorizzare il talento italiano e promuovere l’eccellenza nel settore dell’animazione; un progetto ambizioso che mira a perfezionare un’alleanza strategica per il futuro dell’animazione in Italia e a creare un ecosistema virtuoso, in cui artisti, studenti, professionisti e istituzioni collaborano per far crescere l’industria dell’animazione in Italia.
Cos’è EXTRA
● Un nuovo format per la condivisione ed il perfezionamento nel settore entertainment. ● Un progetto che porta in Italia l’esperienza dei protagonisti del settore Entertainment ispirando connessioni, collaborazioni e creatività. ● Un percorso fatto di talk, masterclass e altre attività nelle città degli Studi di produzione e degli Istituti di Formazione italiani. ● Un contenitore di idee che evolve con le necessità e le richieste dei Partner. La mission di EXTRA
● Diffondere valori di condivisione, connessione e supporto reciproco. ● Perfezionare e ispirare l’esperienza di studenti e professionisti italiani in una direzione più internazionale ed in linea con un settore sempre in evoluzione. ● Connettere Studi, Istituti di formazione e Artisti internazionali per l’opportunità di reciproche collaborazioni. ● Creare maggiore connessione tra gli Istituti di formazione italiani per arricchire le loro esperienze e ispirare il loro programma didattico nella direzione delle reali esigenze degli Studi. ● Ottimizzare il dialogo tra formazione e lavoro. ● Dare maggiore voce agli Studi di Animazione e Produzione per aggiornare gli Istituti di formazione sui profi li professionali più utili e funzionali alle produzioni. ● Porre attenzione all’ultimo miglio professionale – (inserendo Studi nei talk e in altre esperienze)
● Fornire un percorso di esperienze che va oltre a masterclass e talk – (proiezioni, life drawing, signing session) ● Far conoscere le bellezze del nostro Paese connettendo l’Arte dell’Entertainment con altri tipi di arte.
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto