Cultura Firenze
martedì 17 Dicembre 2013
Carles Marco e Lucrezia Cioncolini alla Libreria Brac per presentare il catalogo della mostra “Acqua”
Sarà presentato alla Libreria Brac il prossimo 17 dicembre alle ore 18.00, con l’intervento dei curatori Carles Marco e Lucrezia Cioncolini, il catalogo della mostra Acqua, svoltasi la scorsa primavera nei vivai storici di Montevarchi. Il volume, a un prezzo economico ma di grande qualità, è stato recentemente stampato da Aska.
Il progetto espositivo, realizzato nelle aziende vivaistiche Balestri Cioncolini e Trenti, è il primo di una tetralogia dedicata ai 4 elementi. L’esposizione ha invitato pubblico e artisti al contatto diretto con l’elemento liquido, con l’intenzione di aprire a nuove prospettive, visioni e suoni, a una concezione diversa e più profonda, attribuendo di conseguenza un valore simbolico e una nuova materialità a questo elemento di cui anche noi, in quanto corpo liquido, siamo costituiti.
37 gli artisti coinvolti nel progetto con foto, installazioni, interventi appositamente creati per i luoghi e momenti preformativi, si tratta di: Marina Arienzale, Cecilia Armellini, Francesca Banchelli, Lisa Batacchi, Sandra Binion, David Casini, Giacomo Casprini, Mechi Cena, Mario Ciaramitaro, Elena El Asmar, Paolo Fabiani, Carlo Fei, Serena Fineschi, Francesco Fossati, Yuki Ichihashi, Loredana Longo, Irene Lupi, Lek M. Gjeloshi, Claudio Maccari, Gianluca Maver, Francesco Michi, Janet Mullarney, Massimo Nannucci, Nero, Giovanni Ozzola, Luca Pancrazzi, Pantani-Surace, Paolo Parisi, Robert Pettena, Letizia Renzini, Giacomo Ricci, Agathe Rosa, Sergio Traquandi , Elena Trissino, Eugenia Vanni, Enrico Vezzi, Virginia Zanetti
Carles Marco è laureato in Filosofia, indirizzo Estetica e Teoria dell’Arte. Ha fatto un master in giornalismo e un master in Museologia d’Avanguardia (con Pontus Hulten e Harald Szeemann docenti invitati). Ha insegnato Teoria dell’Arte, come professore associato nell’Università di Valencia. Ha scritto critica d’arte contemporanea per riviste e quotidiani spagnoli. Curatore di mostre, prevalentemente in Spagna, ma anche in Italia, Germania, Russia e Francia. E’ fondatore ed è stato primo presidente della associazione non-profit Stazione Ceramica, Centro di Cultura Contemporanea, nella ExCeramica, a San Giovanni Valdarno.
Nell’attualità cura mostre d’arte.
Paola Lucrezia Cioncolini insegnante di Disegno e Storia dell’Arte, si è sempre interessata all’arte contemporanea nelle sue varie espressioni, ai linguaggi interdipendenti, alla ricerca artistica basata sulla continua sperimentazione. Come creatrice ha partecipato ad eventi, mostre collettive e personali in Italia, Francia e Germania.
E’ fondatrice e presidente di Montevarchi Arte, una delle associazioni culturali più attive nella valle dell’Arno. Curatrice di numerose mostre nel territorio di Montevarchi, è stata curatrice assistente del progetto Acqua Contemporanea.
Libreria Brac
via dei Vagellai 18r, Firenze
tel. (+39) 0550944877
Fonte: Libreria BracEventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto