Spettacoli Firenze
domenica 13 Aprile 2014
‘Careggi in musica’: ‘Il sogno e la danza’ il duo pianistico in concerto
Domenica 13 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi si esibirà in concerto per la rassegna “Careggi in Musica” il duo pianistico formato da Barbara Rizzi e Antonio Nimis, con un programma basato su musiche di P.I. Tchaikowski, F.Schubert, J.Brahms (Largo Brambilla 3, ingresso libero).
Già ospiti con successo della manifestazione nelle passate stagioni, Barbara Rizzi e Antonio Nimis suonano insieme come duo dal 1994. Collaborano da diversi anni con musicisti di fama internazionale (A. Liebermann, V. Mendelssohn, F. Scaini, M. Vitas), in particolare con il pianista K. Bogino (membro del Trio Ciaikovskij) con cui hanno proposto e inciso vari brani del repertorio francese ed eseguito i Concerti per 2 e 3 pianoforti e orchestra di Mozart. Hanno ideato e curato un Laboratorio Internazionale di Musica da Camera dedicato alla musica di Erik Satie e delle Avanguardie francesi del primo ‘900; in questo contesto sono state realizzate una decina di produzioni (concerti e spettacoli di teatro musicale in Italia, Austria, Slovenia, Francia etc.) culminate nella partecipazione del duo al Festival “Erik Satie” di Parigi (2006) e nella realizzazione di un doppio CD – Vive le Coq! A’ bas l’ Arlequin! – che rappresenta una rara antologia della musica da camera del “Gruppo dei Sei”. Insieme al celebre musicologo Quirino Principe – Accademico di S. Cecilia, curatore dell’edizione italiana de Il Signore degli Anelli di J.R.R Tolkien – in veste di voce recitante, Rizzi e Nimis hanno fondato, nel 2007, il Trio Flûns e inciso il CD Guarda l’onda, com’è chiara… dedicato ai Liebeslieder Walzer di Brahms e recensito con 4 stelle sui mensili musicali specializzati. Una seconda produzione del Trio – Sull’onda del Danubio, verso Oriente – già proposta con successo in diverse città italiane (Gorizia, Venezia, La Spezia, Rapallo, Belluno, etc.) prevede l’esecuzione di musiche di Schumann e Brahms alternata alla recitazione di versi di Rückert e di poesie inedite di Principe. Nel 2009 il Trio è stato invitato a presentare un nuovo progetto – il melologo Enoch Arden di Strauss proposto nella traduzione di Principe, e nell’inedita, arricchita versione per pianoforte a 4 mani di D. Zanettovich – al Teatro Sociale di Bergamo nell’ambito delle prestigiose manifestazioni previste per l’inaugurazione, a 200 anni dalla prima Stagione.
Nel 2007, con una conferenza introduttiva di Ornella Volta, il Duo ha presentato in anteprima mondiale, alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, la prima esecuzione assoluta della partitura Cinéma di Erik Satie, ricostituita a partire dai manoscritti originali del compositore e sincronizzata per la prima volta con il film Entr’acte di René Clair per il quale quest’opera era stata composta nel 1924; la serata è stata successivamente riproposta alla Cineteca Italiana di Milano, al Bergamo Film Meeting, al Festival “Erik Satie” di Parigi, all’Umbria Film Festival e al Ravello Festival nella sezione Cinemusic, curata da Lina Wertmüller.
Eventi simili
-
Rockets, la storica band in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Indimenticabile la loro versione di “On the Road Again”. E poi “Galactica”, “Future Woman”, “Space Leggi tutto
-
Al The Cage serata ruvida con lo Humor dei Tossic e lo Stoner dei Supernaughty a seguire la prima volta di Kombo Studio Night
Venerdì 10 gennaio la notte è metal con Tossic e Supernaughty, sabato 11 gennaio sul Leggi tutto
-
Roberto Vecchioni al Musart Festival Firenze 2025
Già protagonista di uno straordinario concerto nell’edizione passata, Roberto Vecchioni tornerà al Musart Festival di Leggi tutto
-
oodal in concerto all’Ex Fila di Firenze
I fiorentini oodal arrivano all'Ex Fila di Firenze l'11 gennaio alle ore 22:30, per presentare Leggi tutto
-
Michele Zarrillo, a 30 anni da “Cinque giorni”, ancora oggi Disco d’oro in concerto al Teatro Verdi di Montecatini
Al Teatro Verdi di Montecatini, venerdì 10 gennaio, ore 21.00, Michele Zarrillo presenta il suo Leggi tutto
-
Concerto del gruppo musicale E Zézi al Teatro Nuovo di Pisa
Al Teatro Nuovo di Pisa, Piazza della Stazione 16, nuovo concerto evento della rassegna “Calendario Leggi tutto