Teatro Firenze
da giovedì 22 ottobre 2020 a sabato 5 dicembre 2020
Cappuccetto Rozzo con Jonathan Canini al Tuscany Hall in replica a dicembre
Jonathan Canini è il nuovo asso toscano della comicità e “Cappuccetto rozzo” è il suo cavallo di battaglia. In programma giovedì 22 ottobre al Tuscany Hall, data ripresa dalla precedentemente annunciata al Teatro Puccini per lo scorso 6 maggio, è in replica sabato 5 dicembre.
Lo spettacolo rivisita la nota favola, “trascinando” in Toscana i suoi personaggi: lucchese il lupo, fiorentina la protagonista, livornese la nonna, pisano il cacciatore…
ATTENZIONE:
La data dello spettacolo prevista al Teatro Puccini per il 6 maggio 2020 effettuerà due repliche; la prima giovedì 22 ottobre ore 20,45 e la seconda domenica 25 ottobre alle 16,45.
In questo modo sarà possibile ridurre la capienza del Tuscany Hall a circa 260 posti aumentando considerevolmente il distanziamento sociale a tutela degli spettatori.
Il raddoppio delle repliche consentirà di svolgere lo spettacolo in completa sicurezza garantendo la distanza tra gli spettatori
I biglietti emessi per la data di giovedì 22 ottobre ore 20,45 rimangono validi per questa data.
Gli spettatori possono presentarsi in teatro dalle ore 20.15 utilizzando i biglietti in loro possesso. Non occorre cambiare i biglietti.
Gli spettatori in possesso dei biglietti emessi per il 6 maggio verranno contattati singolarmente tramite email o sms e verrà loro comunicata la data assegnata.
Anche in questo caso non occorre cambiare il biglietto.
CAPPUCCETTO ROZZO
Alla storia originale si sovrappongono così vernacoli e questioni di campanile, in un esilarante botta e risposta che rivela il talento di Jonathan Canini, ideatore e regista dello spettacolo, oltre che autore dei testi. Con lui sul palco Riccardo Di Marzo.
Jonathan Canini si attesta tra i legittimi eredi della grande tradizione comica toscana, quella di programmi tv come Vernice Fresca e Aria Fresca, di mattatori quali Benvenuti e Nuti, Pieraccioni e Panariello, passando per Ruffini e Ceccherini…
Inevitabile che a dare una mano abbiano contribuito molto, anzi, moltissimo, il web, e soprattutto i social network. Ma la forza di Jonathan Canini, sin dai primi passi, è stata quella cercare il contatto diretto col pubblico, sul palco, davanti a una platea in carne e ossa.
Un successo che ha proiettato l’artista di Santa Maria a Monte anche al fuori dei confini del teatro e della comicità: a gennaio l’abbiamo visto in tv, su Sky Uno, in una puntata della serie “I delitti del Barlume”.
Classe 1994, Jonathan Canini si è avvicinato al mondo dello spettacolo quasi per gioco, creando il gruppo comico “I Piccioni spennati” – vincitore del concorso “Valdera’s Got Talent”. Quindi due film autoprodotti, “Oh quanta fila c’era” e “Santa Maria a Monte: un giornalista di troppo”, i cliccatissimi video pubblicati sul web – dove è seguito da 150.000 fan – e gli spettacoli nei teatri.
La prevendita è in corso su www.ticketone.it e sul sito dei teatri.
Sono acquistabili posti singoli e in numero superiore esprimendo se i biglietti siano destinati a congiunti o meno, nel rispetto delle regole di distanziamento sociale previste per la garanzia allo spettatore.
ATTENZIONE:
I biglietti emessi per le vecchie date
CAPPUCCETTO ROZZO 6 maggio
MAGGIORI INFO QUI:
www.tuscanyhall.it/eventi/cappuccetto-rozzo/
CAPPUCCETTO ROZZO – Jonathan Canini
La storia di cappuccetto rosso come non l’avete mai vista. Grottesco, esilarante e magistralmente interpretato da Jonathan Canini e Riccardo di Marzio.
al TUSCANY HALL – rimangono validi i biglietti del 6 maggio per la replica che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Puccini
DETTAGLI
Rimangono validi i biglietti emessi per la replica del 6 maggio che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Puccini. I posti saranno gli stessi indicati sul biglietto precedentemente acquistato, nel rispetto delle regole di distanziamento sociale previste per rientrare nei parametri di garanzia allo spettatore.
La capienza del Tuscany Hall è stata ridotta da 1500 a 500 posti nel rispetto del DPCM 18/05/2020

Cappuccetto-orizzontale
Eventi simili
-
Pisa Ridens, una rassegna di teatro comico e stand up comedy
Il Teatro Nuovo di Pisa vuole dare una pennellata di leggerezza a questo periodo di Leggi tutto
-
Scrooge e i fantasmi in scena l’alta formazione del Teatro Nuovo
Venerdì 22 gennaio ore 21.30 e sabato 23 gennaio ore 17.30 in Live streaming dal Leggi tutto
-
Radio Lina arriva a scuola. Il progetto prevede sette trasmissioni radiofoniche su Radio Lady
La radio è arrivata in classe. Ieri alle classi della scuola primaria di Ponzano e le Leggi tutto
-
Gli spettacoli Online di Guascone Teatro, in scena Sorellamen La vera storia di tre sorelle finte
Musica e teatro online per Guascone Teatro che presenta lo spettacolo “Sorellamen” (On Air) La Leggi tutto
-
Reincarnazioni spettacolo in streaming del Teatro nuovo
Questo primo mese del 2021 vede il Teatro Nuovo ancora impegnato e presente nella modalità Leggi tutto
-
Maurizio Lombardi torna con Camaleonte
L’Italia è un Paese diviso su tutto, ma non sulla musica. La loro musica: Battisti, Leggi tutto