Teatro Monsummano Terme
mercoledì 4 Giugno 2014
“Cappuccetto Mosso…”: al parco di Villa Renatico Martini il saggio finale del corso “Piccoli grandi attori”
Tornano gli appuntamenti con i saggi della Scuola di teatro del Comune di Monsummano Terme, che dal 2002, su progetto dell’Associazione Laboratorio Afrodita, propone ogni anno, nel mese di giugno, le performance teatrali di grandi e piccini appassionati della recitazione.
Saranno i bambini che hanno partecipato al corso “Piccoli grandi attori” ad aprire, con il loro spettacolo, la serie dei saggi finali che si svolgeranno sul palcoscenico del parco di Villa Renatico Martini.
Mercoledì 4 giugno, alle ore 21.30, andrà in scena “Cappuccetto Mosso…”, spettacolo ideato e scritto dai bambini partecipanti al corso con l’aiuto di Lisa Papini, che, con tanta passione e fantasia, è riuscita a realizzare un testo dove i personaggi di molte fiabe famose si incontrano e interagiscono fra di loro dando vita ad una favola inedita e divertente.
Ma non finisce qui perché la poliedrica regista è anche la realizzatrice dei costumi di scena, mentre protagonisti di trucco e “parrucco” saranno gli stessi bambini.
Gli attori in erba sono, rigorosamente in ordine alfabetico: Aliberto Francesca, Amoriello Gabriele, Bertini Anna, Bertini Claudia, Bini Emma, Buratti Melissa, Cammarota Aurora, Casale Manuel, Casale Nicolas, Casciani Anita, Di Marco Samanta, Gangi Ivan, Lo Faro Angelica, Massaro Paola, Nunez Sierra Hoara Anastasia, Radesca Miria, Telese Aurora.
Le luci e la fonica sono a cura del Gruppo 90 di Monsummano Terme.
L’ingresso è libero.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a venerdì 6 giugno.
L’appuntamento con il corso degli adulti della Scuola di teatro è per lunedì 30 giugno, sempre alle ore 21.30, con una divertentissima commedia di Camillo Vittici dal titolo “Cenerentola e il Principe Buzzurro” con la regia di Selena Lori.
Info: 0572 – 954412
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Autodifesa di Caino di Andrei Camilleri con letture di Luca Zingaretti al Festival del Dramma Popolare di San Miniato
IMPERDIBILE! La prima assoluta di 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐈𝐍𝐎 di Andrea Camilleri alla 79° edizione della Leggi tutto
-
Dramma Popolare di San Miniato 2025
Luca Zingaretti porta in scena "Autodifesa di Caino", testo mai rappresentato di Andrea Camilleri. Questo Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare 17^ edizione e 56^ Palio di San Rocco
17° Festival del Pensiero Popolare - 56° Palio di San Rocco dal 12 al 16 Leggi tutto
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto