Cultura Arezzo
da venerdì 17 Gennaio 2014 a sabato 8 Febbraio 2014
Cappella del Seminario diocesano, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria 2014, mostra “Dietrich Bonhoeffer, il teologo che cospirò contro Hitler. Le sue parole, le immagini e i volti del suo tempo”
«Dietrich Bonhoeffer, il teologo che cospirò contro Hitler. Le sue parole, le immagini e i volti del suo tempo». Questo il titolo della mostra che sarà allestita dal 17 gennaio all’8 febbraio presso la Cappella del Seminario diocesano di Arezzo, in Piazza di Murello, con pannelli che ripercorrono le tappe fondamentali della vita del teologo e un video.
Un’iniziativa che mira a sensibilizzare i cittadini su una figura che si è impegnata per promuovere i valori del dialogo e della libertà contro quelli della dittatura del regime.
L’iniziativa si svolge in concomitanza con il Giorno della memoria e la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ed è promossa dall’Istituto superiore di scienze religiose di Arezzo in collaborazione con l’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
La mostra verrà proposta nel corso del 2014 anche in Spagna e Germania e ha ricevuto il Premio Regione Alta Austria per la promozione della cultura. La mostra nasce da un progetto dell’Università di Linz ed è stata realizzata da Rudolf Kropf, Franz Eichinger e Johann Berger. L’edizione italiana nasce presso l’Università degli Studi di Genova, da un’idea e a cura di Antonella De Bernardis, coordinatrice del progetto Mostra Bonhoeffer. Etica, Memoria, Riconciliazione.
Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Fonte: Turismo Provincia Arezzo
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto