Cultura Prato
da venerdì 30 Gennaio 2015 a domenica 1 Febbraio 2015
“Capolavori che si incontrano”, finale col botto: i Marta sui Tubi in collegamento da Palazzo Pretorio con il programma “Che fuori tempo che fa”

La sezione “L’immagine ideale” della mostra “Capolavori che si incontrano” a Palazzo Pretorio, Prato
Finale col botto per la mostra “Capolavori che si incontrano”, con un’ulteriore proroga straordinaria fino a domenica 1 febbraio, l’ingresso con biglietto a 1 euro a partire da domani venerdì 30 gennaio, e, infine, un collegamento musicale dalla trasmissione “Che fuori tempo che fa”.
Sabato 31 gennaio, telecamere di Rai 3 puntate sulla bellezza del Museo di Palazzo Pretorio, con una diretta televisiva alle 20.23 dal programma condotto da Fabio Fazio e Massimo Gramellini all’interno della rubrica “Note al Museo”: protagonista del collegamento musicale sarà il gruppo dei Marta sui Tubi negli spazi a piano terra dove è allestita la mostra. In particolare, sarà la sezione “L’Immagine Ideale” con i dipinti di Gaspare Diziani (“Entrata trionfale di Alessandro Il Grande in Babilonia”) e di Giulio Carpioni (“Baccanale con l’arrivo del corteo di Sileno”) a fare da palcoscenico alla band composta da cinque elementi, già in passato ospite a Prato in occasione di alcune manifestazioni, che canterà il brano “Dispari”: prima dell’esibizione, dagli studi di Milano il conduttore Fabio Fazio presenterà brevemente la mostra soffermandosi sulla location del Museo di Palazzo Pretorio per il quale la diretta televisiva di fronte a una platea di migliaia di telespettatori rappresenta indubbiamente una bella vetrina. Per permettere la visita dei “Capolavori che si incontrano” a chi non ha ancora scoperto la grandezza di Caravaggio, Tiepolo, Bellini e Tintoretto, il Museo non solo ha deciso di prolungare fino a domenica 1 febbraio l’ultimo weekend di apertura della mostra promossa dal Comune di Prato e dalla Banca Popolare di Vicenza ma ha anche previsto l’eccezionale costo del biglietto a 1 euro nelle giornate di venerdì (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), sabato e domenica (dalle 10 alle 20). Puntuale, l’appuntamento con la visita guidata (al costo di 4 euro) tornerà sabato e domenica alle 17.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Fonte: Palazzo PretorioEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto