Teatro Pisa
lunedì 6 Gennaio 2025
Canto di Natale sulle Mura, spettacolo di teatro e danza ispirato al racconto di Charles Dickens
Un connubio di danza, musica e parola scandiscono l’emozionante storia di Scrooge, trasportando il pubblico in un suggestivo viaggio onirico. Lunedì 6 gennaio, nell’ultimo giorno delle festività natalizie, presso il Bastione del Parlascio va in scena grazie a Con.Cor.D.A./Movimentoinactor ‘Il Canto di Natale’, uno spettacolo liberamente ispirato all’opera di Dickens. Forte critica alla società dell’epoca, ancora oggi è uno dei racconti sul Natale più commoventi che esistano: affascina i più piccoli e fa riflettere i più grandi, educando tutti sul reale valore degli affetti, della bontà d’animo e dell’altruismo. La storia è nota: Scrooge, uomo d’affari avaro ed egoista, trascura la famiglia ed è incapace di apprezzare le piccole cose come il calore che regala il Natale. Anche durante la notte della vigilia il protagonista pensa solo al suo denaro ed ai suoi affari, ma incontra i tre fantasmi del Natale passato, presente e futuro, che lo porteranno a pentirsi della sua indifferenza.
Appuntamento alle 17 al Bastione con ingresso dal lato di Largo del Parlascio davanti ai Bagni di Nerone, biglietto a 10 euro comprensivo di accesso alle Mura, 5 euro per i minori di 8 anni, ridotto 8 euro studenti universitari e under 18, gratuito per gli accompagnatori delle persone diversamente abili. Posti limitati, info e prenotazioni (1,50 euro diritto di prevendita) sul sito www.muradipisa.it, al link bit.ly/CantoNataleMura, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso la biglietteria di Torre Santa Maria negli orari di apertura. La manifestazione ha il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Toscana.
Regia e riduzione teatrale del testo Riccardo Monopoli, collaborazione alla regia e coreografia Flavia Bucciero. Danzatori e interpreti : Alice Covili, Marco della Corte, Leila Ghiabbi, Aurora Cosimi Loffredo, Francesco Pelosini, Massimo Risi.

Canto Natale
Eventi simili
-
Spettacolo di Burattini del Maestro Gionata Francesconi a Viareggio
Domenica 15 Giugno alle 17.30 tornano a grande richiesta i fantastici burattini di Gionata Francesconi Leggi tutto
-
Le Smanie chiudono Primo Tempo
Primo tempo chiude l’edizione 2025 con lo spettacolo messo in scena dagli allievi del corso Leggi tutto
-
In Suburbia, le case popolari diventano palcoscenico: a Bagno a Ripoli
Le case popolari, i giardini condominiali e gli spazi comuni degli alloggi Erp diventano un Leggi tutto
-
Festival delle Colline Geotermiche 14^ edizione 2025
Dopo un anteprima il 15 giugno al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance con “Guardami” -restituzione Leggi tutto
-
E Quasimodo amo Giulietta lo spettacolo di beneficenza per l’Associazione I Ragazzi di Cerbaiola al Teatro di Vinci
Il 29 giugno alle ore 17 al Teatro di Vinci a Vinci ci sarà lo Leggi tutto
-
Cantiere Obraz gli eventi del mese di giugno
Il Cantiere Obraz ha un ricco programma di eventi nel mese di giugno 2025 a Leggi tutto