Teatro Cenaia

domenica 30 Luglio 2023

Cantautori 7.0 – le parole e le note alla Fattoria La Tana a Crespina

Doppio appuntamento questa settimana in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Atto. A cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle.

Domenica 30 luglio 2023 alle 21,30 alla Fattoria “La Tana”, Crespina (Pisa), Via Lustignano, 6 località Cenaia, il trio Fontanella – Guidi – Bottai in “Cantautori 7.0 – le parole e le note”. Con Francesco Bottai, Ernesto Fontanella e Luca Guidi alle chitarre e voce.

Lo spettacolo – Gli uomini migliori del mondo devono moltissimo ai cantautori, spesso hanno più debiti emotivi con loro che non con filosofi o santi. Il pubblico avrà occasione di conoscere genialità, non da talent ma artisti di carne e sangue e scoprirà la forza di tre poeti unici della canzone. Bottai, che si porta dietro tutta l’ironia folle di quando debuttò con i gatti mezzi; Guidi, bluesman poliedrico, colonna portante dei Betta Blues e dei Sinfonico Honolulu; infine Fontanella, che nei geni ha tutta la poetica napoletana. Una serata di musica dal vivo e dal vero, come quelle delle balere di una volta. Oggi è necessario rinascere da quei luoghi in odore di umanità e passioni. L’ennesima volta che il Festival pone particolare attenzione alla musica dal vivo ed al cantautorato; come tutte le altre volte ne vedremmo delle belle aiutati anche dalla posizione magnifica della Fattoria della Tana e dall’aria incantata che ci si respira, uno scorcio di campagna autentica e sincera.

Cena alle 20,00 alla “Locanda Deni” ad Euro 20,00.

Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Da non perdere: una notte in una campagna verace tra pecore e vino.

Sabato 29 luglio 2023 alle 21,30 a Casa Lami, Lugnano, Vicopisano (Pisa), Via Battisti 18, Teatro stabile d’innovazione Galleria Toledo presenta “Riccardo III, invito a corte” da William Shakespeare. Drammaturgia e regia Laura Angiulli, con Giovanni Battaglia, Alessandra D’Elia e Stefano Jotti. Scena Rosario Squillace. Assistente alla regia Martina Gallo.
Lo spettacolo – Utopia si onora di ospitare una delle compagnie più importanti d’Italia, gli attori napoletani della Galleria Toledo per la prima volta ospiti del festival ci guideranno sapientemente alla scoperta del Riccardo III di Shekespeare. Un Riccardo in continuo gioco con la deformità che ne irrigidisce gli atti e lo avvicina alla violenza e al delitto, manifestando propositi di vendetta contro la vita, contro la natura che l’ha forgiato «privo di ogni bella proporzione». In Buckingham, invece, la passiva accettazione di brutalità e astuzia sembrerebbe subordinata alla necessità del caso volto al raggiungimento di auspicati fini politici. Infine, le donne; tra le quali spicca Margherita, figura possente, depositaria maestosa dell’idea di regalità; piagata, lacerata, mai asservita brandisce come un’arma la furia dolorosa che la agita, eppure tra le invettive sa trovare parole di perdono e comprensione per le sue nemiche, alle quali si sente unita dal comune strazio per la maternità umiliata. Un’ occasione unica per scoprire o riscoprire il bardo Shakespeare!
Cena in luogo alle 20,00 a cura del catering “Zanobini” 22,00€. Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Da non perdere: i segreti di un antico frantoio risalente al 1700.

“Utopia del Buongusto” è finanziato con il contributo dei comuni di: Altopascio, Bientina, Calci, Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Firenze, Livorno, Peccioli, Ponsacco, Pontassieve, Pontedera, Porcari, Santa Maria a Monte, Terricciola e Vicopisano.

Quest’anno torna a grande richiesta la magia del “racconto di mezzanotte”, piccoli monologhi dopo lo spettacolo tra un cantuccino e un bicchiere di vin santo. Parteciperanno gli allievi del laboratorio di teatro tenuto da Adelaide e Marco: Alessandra Sarsini, Eleonora Giuli, Federico Diddi, Francesca Giuntini, Giorgio Gosti, Silvia Gasparri, Simona Carotti e Veronica Falchetti. L’iniziativa è comunque rivolta a tutto il pubblico di Utopia. Chiunque voglia partecipare si faccia avanti che troveremo il luogo adatto.

Istruzioni per un buon uso di Utopia
Le cene (facoltative) iniziano alle 20,00. Gli spettacoli alle 21,30 (Euro 8,00 – Escluso eventi speciali). Dopo ogni spettacolo verranno offerti al pubblico Vin Santo, cantuccini ed altri dolci. I famosissimi cantuccini sono della pasticceria artigianale Masoni di Vicopisano.

Cantautori 7 punto0 30 luglio

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili