Spettacoli Firenze
giovedì 10 Giugno 2021
Cancellato il concerto di Redi Hasa previsto per questa sera in Sala Vanni
Con rammarico Musicus Concentus comunica la cancellazione del concerto di Redi Hasa, previsto per questa sera in Sala Vanni a Firenze e inserito nel programma di Network Sonoro.
Il violoncellista ha avuto un problema di salute in nottata. Musicus Concentus augura a Redi Hasa una pronta guarigione e spera di poter recuperare il suo concerto quanto prima.
I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data. Per chi invece desiderasse essere rimborsato nei prossimi giorni saranno rese note informazioni su come procedere sul sito www.musicusconcentus.com.
È una storia a lieto fine quella di Redi Hasa, violoncellista albanese che giovedì 10 giugno si esibisce sul palco della Sala Vanni nell’ambito del Network Sonoro, in un concerto realizzato in collaborazione con Ponderosa (inizio concerto ore 21 – ingresso 13 € + d.p).
Figlio minore di una insegnante di violoncello e di un coreografo del Teatro dell’Opera di Tirana, a 13 anni Redi Hasa ha già appreso un vastissimo repertorio violoncellistico esibendosi grazie ad uno strumento di proprietà della scuola di musica che frequenta a Tirana.
Nel 1989, con la caduta del muro di Berlino, l’Albania precipita in una guerra civile sopraffatta dalla povertà e da problemi finanziari. All’età di 20 anni, Hasa entra al Conservatorio di Tirana ma le nuvole del conflitto iniziarono ad addensarsi.
“Avevo paura di uscire di casa. Avevamo tutti paura”, afferma, ricordando quel terribile periodo della sua vita. Il fratello maggiore di Hasa, 11 anni più grande di lui e residente in Italia, lo incoraggia a raggiungerlo per sfuggire alla crescente ondata di violenza che sta attraversando il loro paese. Arrivato al porto di Bari, incapace di parlare il dialetto locale, Hasa inizia il secondo atto della sua vita, avendo con sé l’unico oggetto che avrebbe potuto essergli d’aiuto: il violoncello della scuola, non più in prestito, ma rubato.
Redi Hasa pubblica il suo primo album solista “The Stolen Cello” (Decca Records) nel 2020. Lo fa dopo aver lavorato per molti anni come parte dell’ensemble di gruppo di Ludovico Einaudi, ed esibendosi nell’ambizioso “Seven Days Walking”, progetto che è stato scelto per le colonne sonore dei nuovi vincitori di Premi Oscar “Nomadland” (miglior film, migliore attrice, miglior regista) e “The Father” (miglior attore e miglior sceneggiatura non originale). L’album “Seven Days Walking: Day One” ha raggiunto il #1 della UK Classical Chart totalizzando il maggior numero di streaming mai raggiunti da un compositore di musica classica nella sua prima settimana di uscita. Redi si è esibito al fianco di Einaudi e del violinista Federico Mecozzi nei teatri e nelle platee più prestigiose di tutto il mondo.
In “The Stolen Cello deluxe” (Decca Records) – una versione deluxe digitale dell’album di debutto con 5 nuove bonus tracks che sarà pubblicata l’11 giugno – Redi Hasa mette in luce la natura “vocale” del violoncello, strumento che forse si avvicina più di tutti a quello della voce umana, con una storia profondamente personale di speranza e sopravvivenza.
Il disco, comprensivo delle sue nuove tracce, sarà eseguito in anteprima in Sala Vanni.
Per garantire il distanziamento e predisporre l’organizzazione delle sedute, è fortemente consigliata la prevendita disponibile nei circuiti Boxoffice e Ticketone.
Network Sonoro è la più importante rete toscana dedicata alle nuove musiche, che diffonde su tutto il territorio della regione, nelle grandi città come nei piccoli centri. Fondata nel 2005 e curata da Music Pool e Musicus Concentus, gode del contributo di: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze ed è sostenuta da Fondazione CR Firenze con il contributo di Intesa Sanpaolo.
Sala Vanni Piazza del Carmine 14, Firenze
Inizio concerti ore 21
Posto unico numerato ridotto in prevendita: 13 € +d.p
Prevendita Boxoffice Toscana e TicketOne
Per garantire il distanziamento e predisporre l’organizzazione delle sedute, è fortemente consigliata la prevendita.

Radi Hasa_C_Ray Tarantino
Eventi simili
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto
-
Diodato in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Diodato #musartfestival Venerdì 18 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Dopo il successo del primo tour teatrale Leggi tutto