Sagre e Feste Barga
da sabato 27 Luglio 2024 a domenica 28 Luglio 2024
Campionati Italiani XCC – XCE al Ciocco Bike Circle a Barga
Si annuncia come una fine di luglio scottante quella che assegnerà al Ciocco (LU) i titoli nazionali di mountain bike per le discipline XCC e XCE, nelle giornate che vedranno proprio le ruote grasse sotto i riflettori del mondo intero data la vicinanza e concomitanza con le prove a Cinque Cerchi di Parigi 2024.
Al Ciocco Bike Circle (CBC) di Barga si disputeranno sabato 27 e domenica 28 luglio le prove di Cross Country Short Track (XCC) e di Cross Country Eliminator (XCE) che coinvolgeranno in entrambe le giornate Allievi ed Esordienti (categorie giovanili), Junior e Master, mentre Élite e Under23 saranno della partita per le sole prove della domenica (XCE), dato che il titolo XCC per queste ultime categorie sarà invece messo in palio a Nervesa della Battaglia (TV).
Sabato 27 sarà una giornata all’insegna dell’adrenalina con la gara XCC che, essendo fra le più recenti del panorama mountain bike, vedrà assegnare il titolo italiano per la terza volta nella sua storia. Grande curiosità nello scoprire chi prenderà il posto di Mariachiara Signorelli e Raffaele Armanasco fra gli Esordienti e di Elisa Pontara e Federico Rosario Brafa fra gli Allievi, senza dimenticare che saranno molto accese anche le sfide fra gli Junior, dove i campioni in carica sono Laura Squarise e Simone Magnani, e i sempre sorprendenti Master.
Domenica 28 le emozioni non accenneranno a diminuire e andrà in scena la prova “Eliminator” che vedrà sfidarsi tutte le categorie, dagli Esordienti ai Master. Dopo la fase di qualificazione gli atleti si sfideranno in batterie da 4 e avanzeranno ai turni successivi i primi due al traguardo. Ad aggiudicarsi il titolo saranno i bikers che vinceranno la “big final” in un format fra i più scattanti e adrenalinici del panorama MTB. Tutte le prove “dell’eliminazione” si svolgono infatti su percorsi brevi, solitamente fra i 500 e i 1000 metri che possono essere arricchiti da elementi tecnici e ostacoli di vario genere come gradini, dislivelli ripidi, ponti o strutture in legno… Gaia Tormena, Filippo Agostinacchio, Emanuele Huez, Eva Lechner, Emanuele Savio, Anna Sinner, Riccardo Fasoli: sono solo alcuni degli atleti che si sono già conquistati il titolo di campioni nazionali italiani XCE in passato, e chissà chi si imporrà nelle gare del 2024.
La parola d’ordine dei Campionati Italiani del Ciocco sarà senza dubbio la dinamicità, caratteristica imprescindibile delle competizioni di XCC e XCE che renderà speciale il weekend toscano di fine luglio, quando in contemporanea andranno in scena in Francia niente meno che le sfide per le ruote grasse dei Giochi Olimpici, in programma il 28 e 29 luglio.
Al Ciocco Bike Circle i lavori procedono spediti e la Ciocco Sport Lab promette un fine settimana indimenticabile nel paradiso della MTB.
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto