Cultura Lamporecchio
da giovedì 7 Luglio 2022 a giovedì 28 Luglio 2022
Camminando il Montalbano luglio 2022
A luglio saranno quattro le escursioni a piedi di Camminando il Montalbano, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico di San Baronto-Lamporecchio. Un’occasione unica per residenti e turisti per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del nostro territorio, in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione obbligatoria. Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Giovedì 7 luglio alle 9.00 visita della Chiesa di Santa Maria del Pruno di Orbignano, poi dalla località di Fornello inizio della passeggiata con salita verso il colle di Leporaia con un percorso ad anello. Durante il percorso si potranno osservare le vedute sul versante di Sant’Amato e del Valdarno, le stesse che più di cinquecento anni fa hanno ispirato il genio di Leonardo Da Vinci,
Giovedì 14 luglio alle 17.00 dopo una visita della chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la passeggiata si svolgerà parzialmente sul sentiero di crinale immerso in boschi di castagni e pini per scoprire alcuni degli scorci più belli per poi dirigersi nuovamente verso l’abitato di San Baronto con un percorso ad anello.
Giovedì 21 luglio alle 9.00 partendo dal borgo di Porciano attraverso la via Vecchia Maremmana si giungerà a Papiano, poi l’escursione proseguirà verso Casa di Monte e Poggio alla Baghera per poi tornare verso Porciano.
Giovedì 28 luglio alle 9.00 la passeggiata prende il via da Lamporecchio percorrendo sentieri circondati da oliveti e vigne per poi fare tappa all’azienda agricola Forrà Pruno, produttrice di olio, ortaggi, frutta e sede di un piccolo laboratorio di trasformazione per la produzione di confetture, succhi di frutta e salse. Dopo la visita la passeggiata prosegue per tornare al punto di partenza.
Per ulteriori dettagli visitate il sito www.visitlamporecchio.it
Per partecipare alle visite guidate è OBBLIGATORIO PRENOTARSI ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto