Cultura Lamporecchio
da giovedì 3 Agosto 2023 a giovedì 31 Agosto 2023
Camminando il Montalbano agosto 2023
Ad agosto proseguono le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del nostro territorio nella tranquillità della natura.
Le escursioni, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico di San Baronto-Lamporecchio, continuano con appuntamenti settimanali in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione. Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Giovedì 3 agosto alle 9.00, dopo la visita della chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano con i meravigliosi affreschi del XIII e XIV secolo, la passeggiata si svolgerà lungo sentieri medievali circondati da vigneti per poi dirigersi verso l’azienda agricola “Il Poderino dei Trinci” produttrice di olio, vino e grano, dove verrà offerto uno spuntino.
Lunedì 7 agosto alle 9.00 la passeggiata ripercorre un antico sentiero dall’Ospedale Minghetti a Spicchio per giungere a Giugnano e fare poi tappa al caseificio “La Dispensa” dove si assisterà alla produzione e all’assaggio del formaggio primosale.
Giovedì 10 agosto alle 17.30 la passeggiata ha inizio da Porciano per poi giungere, percorrendo un sentiero che attraversa la zona di Lampaggio, all’azienda agricola “Belvedere” dove verrà offerto un rinfrescante spuntino a base di fragole, prodotte direttamente in azienda.
Chi lo desidera può trattenersi per un aperitivo in terrazza, da prenotare a parte direttamente all’azienda (tel.3397145838).
Lunedì 14 agosto alle 9.00 dopo una visita della chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la nostra guida vi condurrà a scoprire alcuni degli scorci panoramici più suggestivi della nostra collina.
Giovedì 17 agosto alle 17.30 partendo dalla chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano l’itinerario proseguirà attraversando Tigliano, il frantoio del Ferrale per poi giungere nei pressi di Vinci e fare poi ritorno a Orbignano.
Giovedì 24 agosto alle 9.00 Partendo dal borgo di Porciano il gruppo si incamminerà verso le località di Madonnino, Casa di Monte per poi proseguire verso Poggio alla Baghera e tornare a Porciano con un percorso prevalentemente nei boschi.
Giovedì 31 agosto ore 9.00 la nostra guida vi accompagnerà attraverso il sentiero di crinale a scoprire alcuni degli scorci più belli della zona narrandovi la storia e le leggende che fanno parte del nostro territorio, dal Barco Reale Mediceo, riserva di caccia dei Medici, al Sasso di Pietra, il gigantesco macigno avvolto nelle leggende e nella suggestione popolare.
Per partecipare alle visite guidate è necessario PRENOTARE ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
Per tutti i dettagli sulle escursioni visitate il sito www.visitlamporecchio.it oppure la pagina Facebook “Visit Lamporecchio”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto