Cultura Viareggio
da sabato 26 Ottobre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
“Cammina, cammina…Viaggio nella fiaba e nell’inconscio”: ciclo di incontri a Villa Paolina
Nei giorni 26 ottobre, 10 e 24 novembre, 8 e 15 dicembre alle 17.00 a Villa Paolina (Sala delle Colonne) a Viareggio l’Associazione Culturale Esserci promuove il ciclo di incontri “Cammina, cammina…Viaggio nella fiaba e nell’inconscio”. Con Irma Morieri, Gionata Francesconi, Lorenzo Zino, Jaclyne Augeyrolle, Franco Pezzica. Una serie di incontri intorno alla storia della fiaba trattata sia da una prospettiva filosofico-letteraria che da un vertice psicanalitico nella sua portata decisiva in rapporto allo sviluppo educativo nella formazione della personalità. Il ciclo di incontri, si propone di offrire una possibilità di sosta e riflessione intorno all’introduzione alla psicanalisi ed alla storia della fiaba in Italia e nel mondo intesa come importante patrimonio culturale. A partire da Esopo, percorrendo i tracciati delle fiabe più significative del 1600 italiane e straniere, attraversando le favole più inedite di Oscar Wilde sino ad approdare all’inesauribile fonte di magistrali contenuti ed allegorie fornite dal Pinocchio di Collodi e Carmelo Bene, il viaggio proposto prosegue idealmente la serie di incontri che hanno avuto come attori principali i burattini di Gionata Francesconi. Ingresso libero.
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto