Teatro Ponsacco
domenica 23 Marzo 2025
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi realmente accaduti. Ispirato liberamente da una drammaturgia di Dacia Maraini, mette in scena l’incontro con i fantasmi del passato confonde il confine tra verità e immaginazione, per mettere insieme i tasselli di una vita piena e struggente. Quella di una donna, Camille Claudel, un’artista sorprendente, una guerriera furibonda e sognatrice che il mondo ha il dovere di difendere dall’oblio.
Lo spettacolo è a cura della Compagnia Semi Volanti che da anni è impegnata sulle tematiche di teatro civile, creando opere graffianti, poetiche e spesso irriverenti. Questa nuova avventura coinvolge anche Ilaria Fontanelli (Geometria delle nuvole) che ha curato l’adattamento e la regia; in scena Eva Malacarne nel ruolo di Camille, l’artista francese allieva e amante di Roden.
Lo spettacolo ha debuttato nella Rassegna Libero Teatro a Lecco il 15 Marzo e andrà in scena il 23 Marzo h 18,00 al Teatro Mons Meliani a Ponsacco.
Ingresso gratuito.
A seguire, grazie alla collaborazione con il Circolo culturale Arci Rinascita Ponsacco, ci sarà l’evento DINER A TEMHE (Cena a tema: L’amore, l’arte e la parità di genere) alle h. 20,00 con interventi e incursioni artistiche.
Per info semivolanti@gmail.com
La Compagnia semi Volanti e il Circolo Arci Rinascita invitano la cittadinanza a partecipare all’ evento che riveste una grande importanza sia a livello culturale che di partecipazione civile a tematiche scottanti, nel mese dedicato alla Donna, marzo appunto.
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto