Cultura Prato
giovedì 10 Aprile 2014
“Camerun: come ai tempi di Stanley”: videoproiezione con l’Associazione Amici del Museo del Tessuto di Prato
Il 10 aprile alle ore 21, l’Associazione Amici del Museo del Tessuto organizza la videoproiezione di un viaggio in Camerun alla ricerca di due popoli ancora poco conosciuti. Guido Biancalani, protagonista del viaggio, commenterà il reportage sulle comunità dei Koma e dei seminomadi Pigmei Baka. I primi, scoperti solo in epoca recente, vivono sui monti Alantika nel nord-ovest del Camerun ai confini della Nigeria e le loro donne vestono ancora di foglie. I secondi abitano nella foresta pluviale ai confini con il Congo in perfetta simbiosi con la natura. Buona parte del viaggio si è svolta a piedi con tanto di portatori e guide locali “come ai tempi di Stanley”, noto esploratore dell’Ottocento.
Fonte: Museo del TessutoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto