Cultura Vicopisano
giovedì 2 Febbraio 2023
Cambia sede l’incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, del 2 febbraio a Vicopisano
L’incontro con Giovanni Impastato, di domani 2 febbraio alle 21:15, a Vicopisano, cambia sede. Si terrà, infatti, nella Sala Consiliare al secondo piano del Palazzo Comunale del borgo, in via del Pretorio 1, e non nella Biblioteca comunale, intitolata alla Memoria del fratello Peppino, per accogliere più persone, in base alle richieste pervenute.
La serata, che sarà introdotta dall’Assessora alla Legalità, Fabiola Franchi, ha il patrocinio di Avviso Pubblico, rappresentato dalla coordinatrice provinciale, Linda Vanni, e del Presidio Libera Pisa “Giancarlo Siani”, rappresentato dal referente provinciale, Fabrizio Tognoni.
Converserà con Giovanni Impastato Simona Caroti, giornalista, e l’intervento conclusivo sarà di Don Armando Zappolini. Non mancherà lo spazio per le domande e il dialogo con i partecipanti.
Molti i temi, anche attuali, da affrontare con Giovann Impastato, fratello minore di Peppino, il cui assassinio, per mano di Cosa Nostra, ebbe come mandante Gaetano Badalamenti, condannato all’ergastolo solo 24 anni dopo l’omicidio.
Giovanni, che aveva 25 anni, 5 in meno del fratello, quando Peppino fu barbaramente ucciso, ha raccolto l’eredità e ha proseguito l’attivismo antimafia con ancora più determinazione. E’ tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato – voluta dalla madre Felicia – e rappresentata il 2 febbraio dalla scrittrice e giornalista Domenica Scigliano, avamposto di civil verità e giustizia, riconosciuta come bene culturale, impegnata quotidianamente nella sensibilizzazione e nel contrasto alle mafie, attraverso una miriade di iniziative, di eventi, di incontri, molti nelle scuole, con i giovani. Instancabilmente.
“Cerchiamo di aiutare i giovani a non essere indifferenti e rassegnati e a diventare costruttori della stessa società in cui vivono e vivranno insieme agli altri. E così, ovviamente, facciamo anche antimafia, Perché la mafia è questo: il potere illegittimo di persone che non hanno alcun rispetto per il bene comune e che impongono sé stesse attraverso il denaro, la violenza, il ricatto e gli accordi sottobanco.” Dal libro di Giovanni Impastato, “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino.”
“Lo comunichiamo _ dice l’Assessora alla Legalità, Fabiola Franchi _ all’indomani dell’arresto di Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni, sottolineando un dettaglio che colpisce. E un’analogia.I Ros hanno chiamato l’operazione Tramonto. Non certo una parola a caso, ma il ricordo di Nadia Nencioni, la bambina di 9 anni rimasta uccisa, con i genitori e la sorellina, nel terribile attentato di Via de’ Georgofili. La piccola scrisse, infatti, una poesia dedicata al tramonto pochi giorni prima di quella strage. Il pomeriggio se ne va, il tramonto si avvicina, un momento stupendo, il sole sta andando via (a letto). È già sera tutto è finito.
Spesso per ricordare Peppino Impastato _ continua l’Assessora _ ricordiamo anche le sue bellissime poesie, il suo animo colto, sensibile ed estremamente coraggioso. E non possiamo non ricordare la madre, Felicia, visto che lei, Peppino, Giovanni e sua moglie Felicia, stesso nome e stessa tempra, sono stati, e sono, testimoni e portatori di verità e di giustizia, a ogni respiro, a ogni passo, ogni giorno.”
Moltissime persone si sono unite a loro negli anni. E’ nata Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e vengono organizzati costantemente eventi e iniziative per trasmettere il pensiero e i valori di Peppino – la sua capacità di rompere ogni assordante silenzio – soprattutto ai più giovani e nelle scuole, con le istituzioni.
“Il 2 febbraio, alle 21:15, vi aspettiamo nella Biblioteca Peppino Impastato _ conclude il Sindaco Matteo Ferrucci _ per ascoltare Giovanni, la sua storia e quella di Peppino e Felicia, che è poi la storia di tutti e tutte noi. Introdurrà la serata l’Assessora Franchi, converserà con Giovanni Impastato Simona Caroti, giornalista, saranno presenti Linda Vanni, Coordinatrice provinciale di Avviso Pubblico, e la giornalista e scrittrice Domenica Scigliano, in rappresentanza di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, e molto altro, e farà l’intervento conclusivo Don Armando Zappolini.
Una serata di dialogo e di approfondimento, di conoscenza e di confronto, con ingresso libero e gratuito.”
“Dico ai giovani che si può vivere come Peppino: facendosi domande, smontando le menzogne del mondo – e anche le nostre, dentro di noi – sapendone di più, ascoltando, valutando, distinguendo il bene dal male…”, scrive nel libro “Mio fratello, tutta una vita con Peppino”, Giovanni Impastato.
Per informazioni: 050/796525, comunicazione@comune.vicopisano.pi.it e 050/796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto
-
Matrix di Christine Schroder al Chiasso Perduto
Al Chiasso Perduto di Firenze si svolgerà la mostra: Matrix di Christine Schroder Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì Leggi tutto
-
The Whale al cinema Antella
“The Whale” protagonista al cinema Antella. Il film ha vinto due premi Oscar: miglior attore Leggi tutto
-
Open Day del Banco Alimentare della Toscana
Il Banco Alimentare della Toscana apre le sue porte. Il 25 di marzo ci sarà l'Open Leggi tutto
-
Sorpresa d’Arte: un gioco di collage creativo per piccoli e grandi artisti al Parco Sculture del Chianti
Venerdì 7 e Sabato 8 aprile 2023 Il Parco Sculture del Chianti vi aspetta con Leggi tutto
-
Al Parco Sculture del Chianti laboratori di scultura e pittura
Al Parco Sculture del Chianti si svolgeranno i laboratori di scultura e di pittura Laboratori di Leggi tutto