Teatro Firenze
mercoledì 11 Ottobre 2023
Calvino 100: Le Cosmicomiche. Teatro e musica dedicato a Italo Calvino a Villa Favard di Rovezzano
Una pagina di teatro e musica dedicata a Italo Calvino. Mercoledì 11 ottobre 2023 alle 19.00 a Firenze a Villa Favard di Rovezzano, in Via Rocca Tedalda (Quartiere 2) Firenze, va in scena “Calvino 100: Le Cosmicomiche” di Arca Azzurra. Con Massimo Salvianti e Lucia Socci. Musica originale dal vivo dell’Ensemble Ricercare del Conservatorio Cherubini di Firenze. Progetto musicale a cura dei docenti Giorgio Albiani e Damiano Meacci.
Arca Azzurra presenta
Calvino 100: Le Cosmicomiche
Con Massimo Salvianti e Lucia Socci
Musica originale dal vivo dell’Ensemble Ricercare del Conservatorio Cherubini di Firenze
Progetto musicale a cura dei docenti Giorgio Albiani e Damiano Meacci
Lo spettacolo “Cosmicomiche e dintorni” – Si parte dal primo dei racconti nei quali Qfwfq personaggio dal nome impronunciabile e palindromo, continuamente consapevole del passato e sempre attento al futuro, apre uno dei più fortunati libri di Calvino, Le cosmicomiche appunto, per passare ad un brano tratto dalla raccolta Ti con zero, per arrivare a una citazione del suo ultimo romanzo, Palomar e chiudere con la straordinaria e praticamente sconosciuta Intervista impossibile all’Uomo di Neanderthal.
Si va dal Big Bang ai giorni nostri, con leggerezza ed arguzia, con un eccezionale ventaglio di strutture narrative, sapienti e innovative con la scienza che gioca con il suo apparente contrario, la fantasia, dicendoci che senza quest’ultima, non ci sarebbe il genio e quindi l’avanzare del sapere.
Quindi ecco il nostro Calvino Cosmicomico, leggerezza ed esattezza, rigore e umorismo, il Cosmo e il Comico insieme, nella forma di una lettura spettacolo con due interpreti e la partecipazione di un musicista dal vivo, condividendo con l’autore e soprattutto con lo spettatore quello sguardo attento, ironico e auto-ironico che riesce a mettere a nudo i valori di una società che corre veloce verso il nuovo, la scienza, la tecnologia e insieme verso il consumismo, l’omologazione, l’accettazione di stranianti leggi di mercato.
Italo Calvino- Tante cose è Calvino, narratore straordinario, sperimentatore appassionato, critico impagabile, maestro assoluto. Non abbiamo aspettato il centenario per rendergli omaggio, no! In piena pandemia l’Arca Azzurra ha prodotto una miniserie per il web in tre episodi in collaborazione rispettivamente con teatri di mezza toscana ispirata al Calvino delle Lezioni Americane. E quest’anno a cent’anni dalla sua nascita siamo in prima fila a onorarne il genio rileggendo i suoi testi, con rispetto, con gioia, con orgoglio.
Il Teatro in prima linea. L’appuntamento fa parte del cartellone “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura di Arca Azzurra che fino alla fine di novembre a Firenze presenta un denso calendario di appuntamenti nell’ambito di Autunno Fiorentino 2023. Con il contributo di: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio Firenze.
Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione.
Informazioni generali: Arca Azzurra: tel. 055 8290137 – 055 8228422Informazioni generali: Arca Azzurra: tel. 055 8290137 – 055 8228422. E-mail: info@arca-azzurra.it – Web: www.arca-azzurra.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto