Spettacoli Montepulciano
da sabato 12 Agosto 2023 a mercoledì 16 Agosto 2023
Calici di Stelle a Carpineto Tenuta di Montepulciano con gli amici a 4 zampe
Ancora 4 le date di Calici di Stelle nella Tenuta di Carpineto a Montepulciano Strada Provinciale della Chiana, 62 (SI). Nei giorni 12, 13, 15, 16 agosto, dalle 18 alle 20, degustazione di Spumante Brut, Dogajolo Oro e Vino Nobile di Montepulciano Riserva, in abbinamento ad un tagliere con salumi e formaggi tipici e bruschette con olio evo Carpineto.
Le degustazioni si terranno nel giardino con vista sui vigneti.
Qui gli amici a 4 zampe sono di casa da sempre, cani custodi delle vigne.
I vignaioli amano i cani o i cani amano i vignaioli?
Entrambe a giudicare da Carpineto, icona dei grandi vini rossi toscani, dove sono ben 11 i quattro zampe che fanno parte della famiglia e che passano le giornate tra le vigne e i boschi nelle cinque splendide tenute toscane.
E sono loro i più ansiosi di accogliere gli ospiti a 4 zampe per Calici di Stelle.
“Tutte le mattine, di buon ora, quando faccio un giro tra i vigneti – racconta Antonio Michael Zaccheo, seconda generazione della Carpineto, residente proprio nella Tenuta di Montepulciano, vocata al grande Vino Nobile di cui l’azienda rappresenta l’eccellenza – Asia e Artù, 3 anni, poco più che cuccioli diremmo se non fosse per le dimensioni… non mi lasciano mai solo. Sono i cani del nostro agronomo, Mauro Micheli, e vivono qui. Quella è la loro passeggiata preferita. Più tardi, quando io entro in cantina o vado in ufficio, loro si appostano sul punto più alto del vigneto che guarda il piccolo lago e stanno lì come a far la guardia, essendo uno dei punti più alti da dove la vista spazia quasi sull’intera tenuta. In un certo senso sono loro i padroni di casa, dolcissimi e tranquilli ma al tempo stesso vigili e anche abili cacciatori, si sentono molto dogwinery. Anche chi viene a trovarci li sente subito amici. Sono una razza gigante, un mix di Bovaro del Bernese e Pastore del Caucaso, Maremmano, che conquistano tutti. Insomma, potremmo definirli cani “nobili”, scherza Antonio Zaccheo. “A casa poi ho Neve, una maremmana meticcia, pelosissima e molto affettuosa.”
E i cani della Tenuta di Montalcino invece chi sono? Perla e Ares, mix di maremmani e pastori del Caucaso.
Ares, in particolare, molto mansueto e affettuoso, affianca tutti nelle perlustrazioni di ogni giorno per controllare i vigneti, dolce e coccolone, spesso dopo una giornata di lavoro in vigna si apposta davanti alla barricaia dove affina il Brunello quasi a voler marcare il territorio e proteggerlo.
INFO e PRENOTAZIONI tour@carpineto.com; tel. 347/7603727
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto