Spettacoli Empoli
da martedì 6 Maggio 2014 a giovedì 15 Maggio 2014
Calendario Stagione Primaverile 2014 di REMUTO: sette appuntamenti al Teatro La Perla di Empoli
Sette nuovi appuntamenti al Teatro la Perla di Empoli con la Stagione Primaverile 2014 di REMUTO dal 6 al 15 maggio. Ingresso libero.
Ecco il calendario nel dettaglio.
Martedì 6 maggio appuntamento dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 con 7 scuole toscane: il Coro dell’Istituto Comprensivo Cavalcanti di Sesto Fiorentino, il Coro dell’Istituto Comprensivo Ferrari di Marina di Massa, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Compagni – Carducci di Firenze, il Coro dell’Istituto Superiore Russel – Newton di Firenze; nel pomeriggio il Coro del Liceo Il Pontormo di Empoli, il Coro Capire la Musica ed il Coro dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Tavarnelle Val di Pesa.
Giovedì 8 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 sul placo si esibiranno 9 gruppi di altrettanti Istituti scolastici: il Coro dell’Istituto Virgilio di Empoli, il Coro dell’Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino, il Coro e l’Orchestra della Scuola Superiore di 1° di Borgo San Lorenzo, il Coro dell’Istituto Comprensivo Martiri di Civitella di Badia al Pino ed il Coro dell’Ensemble Micali di Livorno; nel pomeriggio l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Taliercio di Marina di Carrara, il Coro dell’Istituto Comprensivo Garibaldi di Capolona, il Coro dell’ISIS Niccolini – Palli di Livorno ed il Coro del Liceo Volta – Gobetti di Bagno a Ripoli.
Venerdì 9 maggio sarà impegnata solo la mattina dalle 10 alle 13 con: il Coro dell’ISS Enrico fermi di Empoli, il Coro dell’Istituto Comprensivo Angiolieri di Siena, il Coro e l’Orchestra dell’Istituto Sassetti – Peruzzi di Firenze, la Banda dell’Istituto Comprensivo Moratti di Fivizzano, ed il Coro e la Banda dell’Istituto Comprensivo Pirandello di Firenze.
Sabato 10 maggio appuntamento dalle 10 alle 13 con il Coro dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, l’Orchestra del Laboratorio ORFF, il Coro dell’Istituto Comprensivo Gandhi di Pontedera ed il Coro del Circolo Didattico 1 di Sesto Fiorentino.
Martedì 13 maggio esibizione solo pomeridiana dalle 15 alle 17 con l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Guicciardini di Firenze, il Coro dell’ITIS Galilei, il Coro e Gruppo Strumentale del Liceo scientifico Dini di Pisa, il Coro dell’Istituto Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli.
Mercoledì 14 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 sul palco 7 gruppi di altrettanti Istituti scolastici: il Coro e Orchestra della scuola media Calvino Le Cure di Firenze, il Coro e Orchestra della scuola media Malaparte di Prato, il Coro dell’Istituto Comprensivo Campana di Marradi, il Coro dell’Istituto Comprensivo Mariti di Fauglia; nel pomeriggio il Coro dell’Istituto Comprensivo da Vinci di Vinci, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Scandicci 1, il Coro e Orchestra della scuola media Viani di Viareggio.
Giovedì 15 maggio giornata intensa dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 con l’esibizione di 9 gruppi: il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Fibonacci di Pisa, l’Orchestra dell’istituto Comprensivo di Coverciano, il Coro dell’Istituto Comprensivo Alfieri di Marina di Massa, il Coro dell’Istituto Comprensivo Grosseto 4, il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Grosseto 1; nel pomeriggio l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Da Vinci, l’Orchestra e Coro del Liceo Musicale di Siena, il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Lucca 2.
La Stagione, ovvero rassegna delle orchestre degli Istituti ad indirizzo musicale e dei cori scolastici toscani in alcuni dei maggiori Teatri e Ville in Toscana, è organizzata dalla REte MUsica TOscana e dal Centro Busoni, con il patrocinio della Regione Toscana.
La REte MUsica TOscana si è costituita nel 2009. È’ formata da istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Attualmente collabora con circa 130 scuole. Comprende i sette Licei Musicali della Toscana, e gran parte delle Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale.
Per maggiori informazioni: www.retemusicatoscana.it; www.centrobusoni.org.
Fonte: Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniEventi simili
-
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa Leggi tutto
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto
-
God Of The Basement in concerto al Glue di Firenze
Anticipato dal primo singolo Misera, Whatever, disco breve è un dissacrante schiaffo in faccia sin Leggi tutto