Cultura Ponsacco
sabato 1 Giugno 2024
Calcio ad Arte, tributo ai nostri campioni con opere di Gabriele Novelli inaugurazione allo Stadio Comunale
Doppia inaugurazione che si terrà sabato 1 giugno alle ore 11 a Ponsacco. Si chiama “Calcio ad arte” ed è il tributo che il Comune di Ponsacco ha voluto realizzare per i 7 ponsacchini che hanno solcato i campi della serie A.
Il progetto consiste nella riproduzione dei murales dei campioni di allora e di oggi che partendo dal settore giovanile di Ponsacco sono approdati alla massima serie. Le opere sono posizionate sul muro perimetrale del vecchio stadio degli anni ‘30 e realizzate dall’artista Gabriele Novelli, per la regia dell’architetto Alberto Bartalini.
I murales ritraggono: Lando Macchi (tra gli anni ’40 e ’50 ha giocato con la maglia del Grande Torino e del Bari. Si salvò dalla tragedia di Superga perché malato), Luciano Chiarugi (La Freccia di Ponsacco. Nella stagione 1968-69, divenne campione d’Italia con la Fiorentina, con il Milan vinse la Coppa Italia e la Coppa delle Coppe 1972-1973. Vestì la maglia della Nazionale), Claudio Piccinetti (Centravanti cresciuto nella Fiorentina, con i viola ha debuttato in Serie A nella stagione 1970-1971), Emiliano Macchi (ha giocato con la maglia della Fiorentina e del Napoli), Leonardo Menichini (ha disputato in carriera 9 campionati di Serie A con le maglie di Roma, Catanzaro e Ascoli, totalizzando 202 presenze in Serie A, come allenatore poi è stato il vice di Carlo Mazzone dal 1991 al 2003), Adriano Lombardi (Capitano dell’Avellino nei primi anni della Serie A, a lui è dedicato lo stadio della città) e Simone Iacoponi (che ha giocato in serie A con l’Empoli nel 2006-2007 e nel Parma nel 2019).
All’evento saranno presenti gli ex giocatori e le loro famiglie. Il 1 giugno sarà anche l’occasione per presentare al pubblico la nuova tribuna centrale dello stadio.
Certi dell’importanza della notizia, veniamo a chiedere la vostra presenza al tributo che Ponsacco compie nei confronti dei suoi magnifici 7.

calcio ad arte tributo ai nostri campioni
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto