Cultura Empoli
mercoledì 13 Novembre 2024
Cala il sipario sulla rassegna “80 anni libera” con le storie, immagini e racconti dalle Case del Popolo
Cala il sipario sulla rassegna “80 anni libera. Storie e memorie della Liberazione di Empoli’”, organizzata con il patrocinio del Comune di Empoli e la partecipazione di Aned Empolese Valdelsa, Anpi sezione di Empoli, Arci comitato territoriale Empolese Valdelsa Aps e la biblioteca comunale di Empoli ‘Renato Fucini’.
Ultimo appuntamento in calendario mercoledì 13 novembre 2024, alle 21.15, alla Casa della Memoria, in via Livornese, 46, con la mostra ‘Mattone su mattone – storie, immagini e racconti dalle Case del Popolo’. Un lavoro di ricerca complesso che ha intrecciato numerose fonti, nato all’interno del progetto di servizio civile universale “Pace, memoria & antifascismo” di Arci Empolese Valdelsa, per raccogliere in un unico “luogo” tante e diverse informazioni acquisite da fonti molteplici e sparse per vari luoghi della Toscana.
Questa ricerca è un punto di inizio per approfondire alcuni aspetti riguardanti la storia del territorio Empolese Valdelsa: la lunga tradizione di solidarietà, attivismo e lotta nata dalle prime organizzazioni dei lavoratori, con l’impegno nella Camera del lavoro e nelle prime Case del Popolo, culle dell’humus per la lotta antifascista.
Presenti alla serata: Alberto Ciampi, presidente dell’associazione culturale Centro Studi Storici della Val di Pesa che racconterà gli ‘Appunti sul libero associazionismo, prima e dopo la dittatura” e Carlo Baccetti dell’Università degli studi di Firenze parlerà delle “Case del Popolo nel territorio Empolese Valdelsa: fare politica senza il partito”.
L’ingresso è libero.

mattone su mattone
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto