Cultura Firenze
venerdì 28 Febbraio 2014
“Caino vive a Palermo”: a Firenze la storia di Mario Trapassi, maresciallo ucciso nell’attentato a Rocco Chinnici
Un libro che è un ricordo, pieno di passione e tenerezza, per il fratello ucciso in un attentato di mafia. Questo è “Caino vive a Palermo” (Maremmi Editore Firenze), scritto da Pietro Trapassi, che sarà presentato domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 16,30 nella sala delle Feste di Palazzo Bastogi (via Cavour 18 – Firenze).
Pietro Trapassi ha scritto questo libro per ricordare il fratello Mario, di 11 anni più giovane di lui, maresciallo dei carabinieri che insieme a un collega, il 29 luglio 1983, morì nell’attentato di mafia in cui perse la vita il giudice Rocco Chinnici.
Alla presentazione, oltre l’autore, interverranno il consigliere regionale Marco Carraresi, lo studioso dantesco Massimo Seriacopi e don Andrea Bigalli dell’Associazione Libera di Firenze. A coordinare i lavori sarà Vincenzo D’Angelo, vicepresidente nazionale della Anla (Associazione naziole senior di azienda).
Pietro Trapassi, nato nel 1939 a Palermo, vive in provincia di Firenze e ha pubblicato “Il Gelso” (2003) e “I ragazzi del rione zaccaneddri” (2006).
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto