Cultura Empoli
giovedì 24 Ottobre 2013
“Caffè letterario” con il libro di Remo Ceserani e Danilo Mainardi
Nuovo appuntamento per il Caffè letterario in programma giovedì 24 ottobre 2013 alle 17 nella sala Maggiore della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ con la presentazione del libro intitolato “L’uomo, i libri e altri animali. Dialogo tra un etologo e un letterato” di Remo Ceserani e Danilo Mainardi, Il Mulino, 2013, interviene Orsetta Innocenti. Remo Ceserani e Danilo Mainardi si ritrovano dopo molti anni.
Erano stati compagni di scuola, ma poi ognuno ha preso la propria strada. Mainardi è andato all’università a Parma, dove ha trovato maestri di grande fama nel suo campo. Remo Ceserani si è invece laureato a Milano ed è andato a perfezionarsi in letterature comparate negli Stati Uniti (per poi tornare in Italia). In questo splendido libro, scritto a quattro mani, Ceserani e Mainardi conversano sul tema delle analogie e delle differenze (soprattutto delle possibili convergenze) tra i loro campi di ricerca (la biologia, l’etologia e la letteratura) e le loro differenti esperienze. Dialogano attorno ad alcune parole-tema e lo fanno con cognizione di causa e grande esperienza. Offrono di continuo spunti e aiutano a conoscere argomenti anche difficili in modo chiaro e comprensibile, toccando temi spesso agli antipodi fra loro.
Il libro è strutturato come una successione di epistole, nelle quali i due autori duettano facendosi domande, ponendo questioni, abbozzando ipotesi o comparazioni che spaziano dall’umanità al mondo animale facendoci capire quanto poco sappiamo degli altri abitanti di questo piccolo pianeta. Eppure tutti i grandi filoni del sapere hanno in comune l’osservazione della Natura: antichi filosofi, musicisti, poeti scrittori e naturalmente scienziati di ogni genere. Ciò nonostante, la cultura umana è talmente concentrata su un’unica specie ovvero la nostra, che è un vero piacere e uno stimolo nuovo per la mente leggere un libro come questo, nella sua innovativa forma di divulgazione scientifico-letteraria, attraverso la quale gli autori ci insegnano a conoscere meglio prima di tutto noi stessi.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto