Sagre e Feste Poggibonsi
domenica 18 Maggio 2014
Caccia al tesoro nelle vie del centro di Poggibonsi. Undici prove di abilità di cui due obbligatorie con un prologo a quiz dedicato alla Liberazione della città
Per il ventiduesimo anno torna la Caccia al Tesoro nelle vie del centro di Poggibonsi. Domenica 18 maggio infatti l’associazione Amici di Poggibonsi con il patrocinio del Comune di Poggibonsi organizza i tradizionali giochi, che quest’anno sono in parte ispirati al 70° anniversario della Liberazione di Poggibonsi dopo l’ultimo conflitto bellico (18 luglio 1944).
Alla caccia al tesoro parteciperanno i ragazzi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado di Poggibonsi e Staggia Senese. Il gioco consiste nel cimentarsi in undici prove di abilità di cui due obbligatorie e nove a scelta tra quelle dell’elenco di giochi. Saranno quindi i partecipanti a decidere il percorso (compreso nel centro storico e, se non piove, nel Parco del Vallone), i giochi più adatti alle capacità delle squadre, i tempi e le tattiche per ottenere più punti possibili studiando bene la mappa del campo di gara.
Il pre-gioco
Quest’anno, per rievocare il 70° anniversario della Liberazione di Poggibonsi il pregioco obbligatorio prevede che ogni squadra, per ricevere i quiz storici, dovrà ascoltare una registrazione sonora che rievocherà o la guerra o l’avvenuta Liberazione della città ad opera degli alleati. Ad un giocatore (che sarà sorteggiato sul momento) verrà consegnato un dispositivo adatto al gioco e, indossato il costume necessario per calarsi nel momento storico, sceglierà e azionerà uno dei due tasti: uno relativo alla Guerra o uno relativo alla Liberazione. Se esce “la liberazione” la squadra riceve una scheda storica da 10 domande; se invece parte il “un comunicato di Radio Londra“ ne riceve una da 9 (quindi un punto potenziale in meno). L’altro gioco obbligatorio è la ruota della fortuna, i giochi a scelta poi daranno un punteggio da zero ad otto punti.
L’appuntamento è quindi dalle 14 in piazza Savonarola, le squadre partiranno in modo scaglionato seguendo un programma specifico. Tutte le informazioni sui giochi, gli orari, i premi e quant’altro sono disponibili sul sito internet dell’associazione all”indirizzo www.amicidipoggibonsi.it.
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto