Spettacoli Empoli
giovedì 7 Marzo 2024
Busoni 100, omaggio a Puccini con gli Italian Harmonists in concerto al Teatro Shalom
Una compagine vocale tutta al maschile sarà protagonista del nuovo appuntamento della stagione concertistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, “Busoni 100”. Al Teatro Shalom di Empoli saliranno sul palco gli Italian Harmonists, le voci del Teatro alla Scala di Milano, insieme al pianista Jader Costa, per “Donne e motori, son gioie e tenori”: un omaggio a Giacomo Puccini. La data da segnare in agenda è quella di giovedì 7 marzo 2024: il concerto avrà inizio alle ore 21.
Il quintetto farà ascoltare le più note arie d’opera di Giacomo Puccini, guidando il pubblico alla scoperta delle più grandi passioni, oltre alla musica, del compositore: le donne e i motori. Puccini, infatti, fu un grande estimatore delle innovazioni tecnologiche del suo tempo, soprattutto delle automobili, ‘specchio’ del suo carattere irrequieto e libero. La passione verso il genere femminile, poi, si ritrova nei personaggi iconici delle sue opere. Mimì, Tosca, Turandot e molte altre protagoniste sono il vero motore dei melodrammi: a loro sono dedicate e da loro sono ispirate le più belle arie d’amore mai scritte e che verranno eseguite nella serata del 7 marzo.
GLI INTERPRETI – Il progetto di riproporre ai giorni nostri un quintetto di voci maschili armonizzate, accompagnate dal pianoforte, nasce nel 2003 sull’onda di una felice intuizione di Andrea Semeraro, ispirato dai berlinesi Comedian Harmonists, gruppo vocale degli anni ’30, che ebbe una folgorante ma breve carriera internazionale, stroncata a causa delle leggi razziali. Altri amici e colleghi del Teatro alla Scala di Milano si sono uniti a lui per la realizzazione di questo progetto a cui hanno creduto fortemente. Oggi, grazie anche alle indiscutibili capacità del pianista Jader Costa, l’attività del gruppo Italian Harmonists è un susseguirsi di successi in questo progetto musicale unico nel suo genere.
BIGLIETTI, ABBONAMENTI, INFORMAZIONI – Biglietti: 15 euro intero, 12 euro ridotto (Soci Unicoop Firenze, Under 26 e over 65 e associazioni convenzionate), 5 euro Under 18, gratuito Under 6. Mini abbonamenti “Noi siamo musica”: 50 euro (5 concerti a scelta); 30 euro (3 concerti a scelta). Per informazioni, sottoscrizione dei mini abbonamenti e acquisto biglietto singolo concerto, è possibile rivolgersi al Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni (Piazza della Vittoria, 16; tel. 0571 711122). I biglietti per singolo concerto sono acquistabili anche alla Libreria Rinascita (via Ridolfi, 53), da Bonistalli Musica (via Fratelli Rosselli, 19) e online sulla piattaforma Eventbrite a questo link www.eventbrite.it/
PHOTO CREDIT – Le foto con l’auto sono di Alice Colombo e Camilla Canalini. Le foto con lo sfondo bianco sono di Eugenio Di Biase.
- Italian Harmonists Foto di Alice Colombo e Camilla Canalini
- Italian Harmonists Foto di Alice Colombo e Camilla Canalini
- Foto di Eugenio Di Biase
- Foto di Eugenio Di Biase
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto