Teatro Arezzo
domenica 24 Novembre 2013
Buon compleanno Franca Valeri! I festeggiamenti si aprono con un convegno con Alberto Arbasino. In serata l’attrice va in scena al Mecenate con “Parliamone”
Anche quest’anno l’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo punta in alto con la nuova stagione del Teatro Petrarca ospitata al “Mecenate”. Un mix di vari generi ma con una costante: la qualità. E l’apertura si profila straordinaria perché è l’occasione per festeggiare insieme all’interessata i 93 anni di Franca Valeri.
Con Arezzo, ad augurarle buon compleanno domenica 24 novembre, ci sarà un ospite d’eccezione: Alberto Arbasino. Scrittore, saggista e giornalista, tra i protagonisti del movimento letterario Gruppo 63, anche deputato come indipendente per il Partito Repubblicano fra il 1983 e il 1987, ha spaziato dal romanzo alla critica e al costume, sempre sofisticato e sperimentale, con trame estremamente rarefatte, lunghe digressioni letterarie e meta-letterarie in molte lingue. Arbasino accenderà le candeline alle 18,30 all’auditorium Montetini con un incontro pubblico dal titolo: “Omaggio a Franca Valeri”.
Proprio l’attrice milanese andrà in scena a seguire, alle 21,15 al Teatro Mecenate, assieme a Pino Strabioli con lo spettacolo “Parliamone”, excursus sul Novecento, sui personaggi e le vicende che lo hanno animato, sui libri e gli sketch più famosi di questa mattatrice della scena italiana che farà trascorrere una serata piacevole, leggera, sul filo dell’umorismo e della simpatia, con Cesira la manicure e la sora Cecioni.
Il regalo alla città da parte dell’assessore Pasquale Macrì è l’ingresso gratuito a entrambi questi appuntamenti: “parliamo di due grandi amici, Arbasino avrà il compito di delineare un’icona, Franca Valeri si presenterà con i suoi caratteri di figura mitica che non credo esista in altri paesi”.
Per assistere a “Parliamone” è necessario prenotarsi telefonando all’Ufficio Cultura del Comune di Arezzo: 0575.37 75 03 – 37 75 04 – 37 75 05. Le prenotazioni saranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili. Questa è inoltre la settimana per il rinnovo degli abbonamenti per i vecchi abbonati mentre la prossima sarà quella dedicata alla sottoscrizione dei nuovi abbonamenti. La stagione prenderà il via il primo dicembre.
Fonte: Comune di ArezzoEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto