Teatro Prato
lunedì 6 Gennaio 2025
Bruno lo Zozzo e il Megapanettonesauro al Teatro Politeama di Prato
Non solo dolciumi o carbone nella calza della Befana di quest’anno ma anche uno spettacolo per tutta la famiglia ispirato a una storia avvincente, ricca di avventure e viaggi nel tempo, in compagnia di dinosauri e con un pizzico di magia. Bruno lo Zozzo, il simpatico personaggio creato dalla penna dello scrittore e illustratore Simone Frasca esce dalle pagine dei libri e sale sul palco, portando in scena una delle sue avventure più amate con Andrea Bruni (che cura anche la regia), Alessia De Rosa, Chiara Barcaroli, Veronica Natali, Alessandro Bindi e Francesco Renzoni.
BRUNO LO ZOZZO E IL MEGAPANETTONESAURO
scritto e diretto da Andrea Bruni
tratto dal libro di Simone Frasca
con Alessia De Rosa, Andrea Bruni, Alessandro Bindi, Chiara Barcaroli,
Francesco Renzoni, Veronica Natali
musiche e canzoni originali Alessandro Luchi, Massimo Iuliani
costumi Sabrina Vanni
disegni originali, scenografie e proiezioni Simone Frasca
produzione Zera Teatro
Tratto da uno dei libri di maggior successo della serie ideata da Simone Frasca (che dello spettacolo è anche autore delle scenografie proiettate) e edita da Piemme, lo spettacolo «Bruno lo zozzo e il Megapanettonesauro» in scena lunedì 6 gennaio (alle 17) ruota intorno all’intreccio di più storie fantasiose il cui filo si districherà solamente nel finale. Da una parte ci sono Bruno, un bambino che non ama lavarsi, e l’amico invisibile Giovanni il maialino, che scoprono un misterioso panettone contenente un ‘megapanettonesauro’, un buffo animale preistorico con i capelli pieni di uvetta e canditi: la loro missione è nasconderlo ai genitori ma soprattutto aiutarlo a diventare forte e coraggioso.
Dall’altra c’è il professor Bruno Pulitino, un amante dell’ecologia, che decide di testare la sua ultima invenzione, il «pulisci tempo»: tuttavia, qualcosa va storto, e il nostro eroe si ritrova perso nello spazio-tempo. Quello messo in scena dalla compagnia Zera Teatro sarà uno spettacolo colorato, emozionante e pieno di ritmo, un racconto ricco di trovate sorprendenti dove la recitazione lascia spazio a momenti musicali in cui i temi dell’inclusione e dell’amore per sé stessi scaldano il cuore.
Dulcis in fundo, per far scatenare e divertire il pubblico arriverà una versione live di «Balla Balla Dino», la baby dance dei dinosauri ideata dalla stessa Compagnia Zera che è anche un video su YouTube con quasi un milione di visualizzazioni. Lo spettacolo «Bruno lo zozzo e il Megapanettonesauro» è consigliabile per bambini dai 4 ai 10 anni.
Scrittore e illustratore di libri per l’infanzia, Simone Frasca è nato a Firenze e ha pubblicato con le principali case editrici italiane: il suo personaggio più conosciuto, Bruno lo Zozzo (Piemme) è stato adottato come mascotte dall’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Per lo spettacolo al Politeama il biglietto d’ingresso costa 8 euro per i bambini, 10 per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti anche attraverso i circuiti Ticketone o Boxoffice oppure direttamente in biglietteria aperta il martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 (chiusa nel pomeriggio).
Informazioni: www.politeamapratese.it.
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto