Sagre e Feste Firenze
da sabato 18 Novembre 2023 a domenica 19 Novembre 2023
Bricks in Florence Festival
Sabato 18 e domenica 19 novembre torna al Tuscany Hall di Firenze Bricks in Florence Festival, tra le più autorevoli rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati e ai suoi cultori di tutte le età, organizzata da ToscanaBricks – Il LEGO® Users Group della Toscana.
Due giorni per immergersi nel magnifico mondo dei mattoncini LEGO, tra creazioni originali realizzate da decine di AFOL (Adult Fan of LEGO®) provenienti da tutta Italia e dall’estero. Diorami spaziali, opere fantasy, città in miniatura o a misura di omino LEGO, mezzi meccanici motorizzati, sculture tridimensionali, mosaici e riproduzioni artistiche, omaggi alla cultura pop e tanto altro.
Un’edizione con protagonista l’iconica paperella costruita con soli 6 mattoncini LEGO – presente sul manifesto – che fa da filo conduttore a tutta la manifestazione, passando da opere dedicate a attività a tema. I visitatori potranno assemblare una loro versione della papera creata con i nostri mattoncini ‘fuori misura’ e pubblicarla online per partecipare a una iniziativa speciale del festival. Con 6 mattoncini è infatti possibile realizzare decine di migliaia di combinazioni diverse dimostrando così che siamo tutti creativi e che ognuno di noi ha una visione diversa per la propria papera. Una papera esclusiva vi aspetta al centro della grande esposizione.
A questa sesta edizione di Bricks in Florence Festival torna anche la Galleria Giovani Costruttori, amata e richiestissima da tutto il pubblico, che permette di dare risalto alla creatività di tutti i bambini tra 6 e 12 che avranno così modo di esporre le proprie opere accanto a quella dei mastri costruttori di BiFF. Per la prima volta, inoltre, arriva il nuovo ToscanaBricks AFOL Launch Pad, la nuova sezione della Galleria Giovani Costruttori, trampolino di lancio per i ragazzi da 13 anni in su, futuri, speriamo, espositori di Bricks in Florence Festival.
Tante le attività dedicate ai visitatori, come i laboratori di costruzione guidata a tema mosaico, a cura di Cooperativa ICHNOS, le gare di Speed Building tematiche ed il laboratorio Minecraft. Presente anche l’iniziativa Fairy Bricks per donare scatole LEGO ai bambini ricoverati in strutture ospedaliere toscane grazie alle donazioni del pubblico.
Infine i visitatori potranno trovare set, rarità, elementi sfusi e mini-figure, abbigliamento, libri – e non solo- nei negozi specializzati presenti in mostra.
Programma sul sito www.toscanabricks.it e sulla pagina FB www.facebook.com/ToscanaBricks.
Info tel. 055.6504112.
Orari: sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 9 alle 19. Biglietti e prevendite: fino a 5 anni l’ingresso è gratuito, ridotto 6 euro fino a 12 anni e soci Coop, intero 8 euro.
Prevendite nei punti Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055 210804), alla biglietteria del Tuscany Hall e online su www.ticketone.it.
Bricks in Florence Festival è organizzato da ToscanaBricks – Il Lego Users Group della Toscana – in collaborazione con Tuscany Hall. Su ToscanaBricks: www.toscanabricks.it/toscanabricks/
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Inzuppiamoci la tradizione delle zuppe fiorentine al Mercato Centrale
Torna INZUPPIAMOCI!! L'appuntamento diventato ormai un must del piano terra dello Storico Mercato Coperto di San Leggi tutto
-
Aiutiamo il Gattile di Empoli dopo l’alluvione con un Apericena a Buffet presso Enoteca Gli Ostinati
Dopo l'alluvione di venerdì 14 marzo che ha interessato la zona del Comune di Empoli, Leggi tutto
-
Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé, escursioni naturalistiche
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”, iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga Leggi tutto
-
Creative mani Factory alla Manifattura Tabacchi
Torna in Manifattura Tabacchi, a Firenze, il Creative Mani Factory, il market itinerante curato dall’Associazione Leggi tutto
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
La Sagra del Tartufo Marzuolo si trasferisce a Montespertoli per l’edizione 2025
A causa di problemi logistici, l’edizione 2025 della tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo, solitamente ospitata Leggi tutto