Cultura Camaiore

domenica 29 Agosto 2021

Boschi, musica e leggende al rifugio La casa del maestro un evento speciale dedicato al Folclore Lucchese

Sarà un evento speciale, dedicato al folclore lucchese, quello organizzato dall’associazione “Nati per scrivere” e da “Be Happy Trekking” per domenica 29 agosto 2021. Un’escursione, con merenda, musica e racconti sulle leggende locali.

L’escursione, curata da “Be Happy Trekking”, prenderà avvio da Lucese nel primissimo pomeriggio, per concludersi al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, dove i partecipanti potranno effettuare sosta e ristoro.

Per l’occasione, l’associazione “Nati per scrivere” terrà un incontro sul folclore lucchese, con la presentazione dei libri “L’ora del diavolo”, di Alessio Del Debbio, e “Chi ha paura del Linchetto? Storie e leggende del folclore lucchese?”, editi da NPS Edizioni. Quest’ultimo volume contiene racconti fantastici di Del Debbio, canzoni di Joe Natta e disegni di Silvia Talassi, tutti ispirati alle leggende lucchesi.

La presentazione sarà accompagnata dall’esibizione della band “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”, da una decina d’anni attiva sul territorio per promuovere cantando le storie e le leggende della zona. Musica, letteratura e sport si incontrano per un evento speciale, per scoprire tradizioni del folclore lucchese negli stessi luoghi dove si radunano streghi e folletti.

Domenica 29 agosto

Rifugio “Casa del Maestro” Monte Prana – Alpi Apuane (LU)

Per partecipare, obbligatoria la prenotazione al numero 333/9428361.

Per rimanere aggiornati, è in rete anche la pagina evento: www.facebook.com/events/3099114206990382

Contatti
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Riceviamo solo su appuntamento.
Pagina Facebook Nati per scrivere: www.facebook.com/natiperscrivere/

Boschi musiche e leggende

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili