Sagre e Feste Scandicci
da sabato 1 Marzo 2025 a lunedì 3 Marzo 2025
Borgo DiVino 2025 a Scandicci. Torna il wine festival al Centro Rogers
Tutto pronto per l’edizione 2025 di Borgo DiVino a Scandicci, il Wine Festival che tornerà per il quarto anno al Centro Rogers in Piazza della Resistenza, da Sabato 1 a Lunedì 3 Marzo. Saranno 110 le aziende presenti al wine festival provenienti da 15 diverse regioni italiane oltre ad interessanti proposte d’Oltralpe e un numero in crescita di produttori di distillati e gin in particolare.
Dopo i successi delle passate edizioni, Borgo DiVino conferma il suo format di tre giorni interamente dedicati alla cultura del vino. Un’occasione speciale, per un pubblico di appassionati e non solo, di conoscere da vicino i produttori e le loro storie, scoprire nuovi territori, metodi di lavoro e ultime produzioni, potendo scegliere di degustare tra circa 540 etichette presenti in fiera ed acquistare i vini in degustazione nell’esclusivo Wine Shop, che li propone a prezzi di cantina.
Gli orari della manifestazione saranno Sabato 1 Marzo dalle 10:30 alle 19:30, Domenica 2 Marzo dalle 14:30 alle 19:30 e Lunedì 3 Marzo dalle 10:30 alle 17:30.
LE MASTERCLASS – Come da tradizione nell’arco dei tre giorni non mancheranno le Masterclass di approfondimento, ed anche quest’anno gli appuntamenti si svolgeranno presso la “Saletta CNA” adiacente al Centro Rogers.
La prima si svolgerà Sabato 1 Marzo alle ore 15:00 e sarà dedicata agli Champagne “blanc de blanc”, in una degustazione guidata dal Master champagne e degustatore ufficiale ais Massimiliano Cappelli che condurrà i partecipanti attraverso le varie sfumature dell’eleganza dello Chardonnay. Il costo della masterclass è di 25 euro e per partecipare è necessario
prenotarsi al 320 1770750 (WhatsApp) o inviando una mail a – info@boutiquedellochampagne.com.
La seconda masterclass, sempre Sabato 1 marzo ma alle 17:00, vedrà sempre Massimiliano Cappelli condurre una degustazione alla cieca, in cui verranno assaggiati 3 grandi Champagne, provenienti però da zone e vitigni diversi, provando ad individuare ed apprezzarne le grandi differenze. Il costo della masterclass è di 20 euro e per partecipare è necessario prenotarsi al 320 1770750 (WhatsApp) o inviando una mail a – info@boutiquedellochampagne.com.
La terza masterclass è fissata invece per Domenica 2 Marzo, alle ore 16:00 e sarà tutto dedicata ai cosiddetti “vini NoLo”, ovvero vini a basso contenuto alcolico o analcolici, che stanno guadagnando terreno e popolarità a livello internazionale. Scopriremo una selezione di vini NoLo tra i migliori presenti sul mercato, italiani, francesi e inglesi. Il costo della masterclass è di 20 euro e per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a info@borgo-divino.it
All’interno del Festival, sarà attivo anche quest’anno il servizio di ristorazione, con piatti tipici del territorio, questa volta con menù che legheranno la letteratura alla cultura del vino.
Ad ospitare Borgo DiVino a Scandicci sarà per il quarto anno consecutivo il Centro Rogers di Piazza della Resistenza, nell’area che tradizionalmente ospita le manifestazioni più importanti del Comune di Scandicci, a due passi dalla fermata “Resistenza” della Linea 1 della Tramvia che collega in modo rapido, sicuro e sostenibile Scandicci con la stazione di Santa Maria Novella a Firenze.
A Borgo DiVino si accederà con un biglietto di 22 euro (ridotto 18 euro per soci Off.Cu.Bo., Banco Fiorentino, Fisar, GoWine). Il biglietto da diritto alla degustazione di tutti i vini presenti al Festival. Non è prevista prevendita né prenotazione, il biglietto si fa sul posto i giorni del Festival. All’ingresso verrà consegnato un bicchiere della VD-GLASS per la degustazione (che potrete portare a casa, compreso nel prezzo del biglietto), il portabicchiere personalizzato della manifestazione, una penna personalizzata e un libretto per le note con tutte le cantine presenti ed i vini in degustazione.
Sarà possibile acquistare anche un abbonamento, che permette l’ingresso per due giorni, a 30 euro.
Borgo DiVino a Scandicci è organizzato da Officina Cu.Bo, Periscopio Comunicazione e Vigoservice, con il patrocinio e la preziosa collaborazione del Comune di Scandicci. I patrocini del Consiglio Regionale della Toscana e della Città Metropolitana di Firenze, oltre alla collaborazione di Fisar Firenze, Confesercenti e Confcommercio Firenze, GoWine, Avis ed il contributo del Banco Fiorentino, Bagni Assicurazioni e Enoevolution e del Partner tecnico VDGlass.
Tutte le info sulle aziende presenti e sui vini in degustazione sono disponibili sul sito www.borgo-divino.it
Eventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto