Cultura Certaldo
sabato 26 Ottobre 2013
Boccaccio in biblioteca: tra diritti delle donne e itinerari. Due iniziative dedicate al “Decameron”
Nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane del mese di ottobre “In biblioteca perché c’è il futuro della tua storia”, sabato 26 ottobre doppio appuntamento alla biblioteca comunale “Bruno Ciari” di Certaldo.
Alle ore 10.30 incontro del circolo di lettura LeggerMente dedicato a Boccaccio. Gli appassionati di libri e autori letterari si ritroveranno per discutere sul tema “I diritti delle figure femminili nell’opera del Boccaccio”, autore che, come sappiamo, dedica la sua più importante opera, il Decameron, proprio alle donne e che descrive la donna in vari ambiti della vita del tempo, tracciandone un ritratto realistico.
Si prosegue alle ore 16.30 con la presentazione del progetto di Antonella Piras “La Toscana di Boccaccio. – Itinerari culturali nel paesaggio toscano attraverso il Decameron”. Si tratta di un progetto di ricerca paesaggistica finanziato dalla Regione Toscana, Comune capofila il Comune di Vicchio (FI), che ha l’obiettivo di creare vari itinerari culturali in Toscana lungo i luoghi descritti nel Decameron e dando a questi itinerari un senso che sia non solo letterario, ma anche storico e paesaggistico. Interviene, insieme all’autrice del progetto, Giacomo Cucini, Assessore alla Cultura del Comune di Certaldo
Entrambe le iniziative sono ad ingresso libero.
Fonte: Comune di Certaldo
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto