Cultura Santa Croce sull'Arno
giovedì 29 Gennaio 2015
“Birkenau. La storia contemporanea è un rumore che non si sente”: incontro con Paolo Nori a Villa Pacchiani

Paolo Nori
Per la Giornata della Memoria 2015, giovedì 29 gennaio alle 21.15, presso il Centro Polivalente di Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno, si terrà l’incontro con lo scrittore Paolo Nori che presenta il suo “Birkenau. La storia contemporanea è un rumore che non si sente”.
“Birkenau” è un discorso pronunciato a Cracovia nel 2013 di fronte a un gruppo di studenti in visita ai campi di sterminio nell’ambito della manifestazione “Un treno per Auschwitz”, organizzata dalla Fondazione Fossoli. “Birkenau” è il terzo dei tre discorsi contenuti nel libro “Si sente?” pubblicato nel 2014.
Di fronte alle tragedie della storia, ma anche del presente, siamo portati a prendere le distanze, a vedere senza guardare veramente. Spesso ci chiediamo in quali modi si può continuare ad affermare il valore della memoria. Nori ci suggerisce una strategia: lo straniamento. Un invito a guardare le cose come se le vedessimo per la prima volta.
L’AUTORE – Paolo Nori è nato a Parma, abita a Casalecchio di Reno e ha scritto romanzi, fiabe e discorsi. Con Marcos y Marcos ha pubblicato o ripubblicato: “La meravigliosa utilità del filo a piombo”, “Disastri” di Daniil Charms, da lui curato e tradotto, “Si chiama Francesca, questo romanzo”, “Grandi ustionati”, “La banda del formaggio”, “Si sente?” e il suo ultimo romanzo “Siamo buoni se siamo buoni”.
L’iniziativa fa parte del programma di eventi promossi dal Comune di Santa Croce sull’Arno in occasione della Giornata della Memoria 2015.
Fonte: Associazione ArturoEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto