Cultura Empoli
venerdì 18 Ottobre 2024
Birdwatching per tutti Osservare e riconoscere gli uccelli, il corso
Legambiente Empolese-Valdelsa organizza nei mesi di ottobre-novembre 2024 (inizio venerdì 18 ottobre) il corso “Birdwatching per tutti – Osservare e riconoscere gli uccelli“, articolato in due incontri serali e due uscite sul territorio.
Il “Birdwatching” (osservazione e riconoscimento degli uccelli liberi nel loro ambiente naturale) è un’attività semplice e rilassante, poco costosa, che si può praticare davvero ovunque, a partire dal giardino di casa.
Si può cominciare nei parchi cittadini, poi magari si visitano le aree umide, ben diffuse sul nostro territorio: oltre ad offrire avvistamenti particolari per chi è già esperto, sono il luogo ideale anche per chi muove i primi passi.
Il corso è rivolto a tutti quelli che amano fare escursioni nella natura e vorrebbero cominciare ad osservare e riconoscere le varie specie di uccelli che si incontrano passeggiando in ogni tipo di ambiente.
Gli incontri sono tenuti da Enrico Zarri, Guida Ambientale che pratica da sempre il birdwatching ed ha una lunga esperienza didattica; grazie alle immagini si forniranno basi teoriche e criteri di riconoscimento.
Oltre alle due lezioni sono in programma anche due uscite sul campo, fondamentali per testare le nozioni apprese e arricchire la propria lista di osservazioni; naturalmente è necessario fornirsi di un binocolo.
Il Corso è rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti (numero minimo 20) ed è prevista una quota individuale di iscrizione di € 30 per i soci Legambiente; quota di € 40 per i non soci, con possibilità di fare la tessera a prezzo scontato.
Il programma completo è disponibile su www.naturaintoscana.it, per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a info@naturaintoscana.it; ci si iscrive inviando una mail con nome e cognome del partecipante ed un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Programma del corso
Venerdì 18 ottobre, ore 21-23
ABC del birdwatching: tecnica ed etica. Gli uccelli in città e negli ambienti vicini.
Lezione
Sabato 26 ottobre, ore 9-12
Osservazione e riconoscimento degli uccelli sul campo.
Uscita sul territorio
Venerdì 8 novembre, ore 21-23
Gli uccelli delle zone umide, guida alle specie principali.
Lezione
Sabato 16 novembre, ore 9-12
Osservazione e riconoscimento degli uccelli sul campo.
Uscita sul territorio
Gli incontri serali si tengono a Empoli presso il circolo Arci in via Pontorme n. 68.

Gheppio (foto Enrico Zarri)
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto