Sagre e Feste Firenze
venerdì 28 Novembre 2014
Biennale Enogastronomica: “Festival dei Cuochi ” al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura

Tepidarium, del Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Ultimo fine settimana per la Biennale Enogastronomica Fiorentina, quarta edizione di una manifestazione ideata da Confesercenti Firenze con la direzione artistica del giornalista Leonardo Romanelli ed il contributo della Camera di Commercio di Firenze, nata per valorizzare la cucina tradizionale fiorentina e i suoi prodotti tipici.
Venerdì 28 novembre “Festival dei Cuochi” al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura, in via Vittorio Emanuele II 1 – Via Bolognese 17. A partire dalle 16, fuochi d’artificio per una delle manifestazioni finali della Biennale Enogastronomica Fiorentina; sei chef per un “Festival dei cuochi” che farà divertire e coinvolgere gli appassionati di cucina.
La cucina toscana reinterpretata in base ai canoni del 2014 secondo Paolo Gori della Trattoria DA BURDE di Firenze, Marco Stabile del ristorante ORA D’ARIA di Firenze, Maria Probst de LA TENDA ROSSA di Cerbaia in Val di Pesa, Deborah Corsi de LA PERLA DEL MARE di San Vincenzo, Emanuele Vallini de LA CARABACCIA di Bibbona e ANTONIO BADALAMENTI,
libero battitore di Firenze. In abbinamento i vini delle Cantine Leonardo e della casa vinicola Cecchi.
La serata proseguirà fino alle 20.30, con una serie di cooking show che saranno da guardare e gustare, grazie alla perizia e alla sagacia di sei chef che hanno deciso di fornire la loro versione di ricette della tradizione riviste e ripensate secondo la loro personale vocazione.
Questo il programma della giornata: alle 16.00 PAOLO GORI con Senatore Cappelli al lampredotto e cavolo nero, alle 16.45 MARCO STABILE con Peposo all’imprunetina modello manzotin, alle 17.30 MARIA PROBST con Lepre in dolce forte by Tenda Rossa, alle 18.15 DEBORAH CORSI con Geometria di seppie in inzimino, alle 19.00 EMANUELE VALLINI con Rocher di fegato pralinato alle nocciole con confettura di cipolla rossa, alle 19.45 ANTONIO BADALAMENTI con Risotto con fagioli cannellini, trippa e olio al prezzemolo.
Ad ogni piatto il vino in abbinamento. L’ingresso è libero e gratuito, ci si può prenotare scrivendo a leonardoromanelli@tiscali.it. Massimo 30 posti per ogni cooking show.
Il programma integrale della Biennale Enogastronomica Fiorentina è consultabile sul sito www.biennaleenogastronomica.it
Fonte: Confesercenti FirenzeEventi simili
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto
-
CarnevalSpertoli
Domenica 12 febbraio lo spirito colorato del Carnevale invaderà piazza del Popolo a Montespertoli. Sarà Leggi tutto