Cultura Firenze
sabato 14 Ottobre 2023
Bici Miei: visitare Firenze sulle due ruote con il film Amici Miei
Chi non ha mai citato il povero ragioner Ugo Fantozzi urlando il suo epocale “alla bersagliera!” prima di inforcare la sua bicicletta!? Una delle citazioni più care agli amanti delle due ruote viste sul grande schermo!
Bici Miei è la novità di quest’anno, all’interno del calendario di eventi di Firenze Insolita 2023, un evento organizzato dall’Ass. Cult(urale) Conte Mascetti con il Comune di Firenze in collaborazione con FIAB Firenze Ciclabile per unire cineturismo e cicloturismo. Il percorso si snoderà tra 20 location nel centro e nella periferia fiorentina per ripercorrere in sella le più divertenti scene di uno dei film più conosciuti ed amati di tutta la commedia italiana.
L’iniziativa in programma per Sabato 14 Ottobre dalle ore 10.00, vuole offrire ai fiorentini e ai turisti un itinerario che ripercorre tutti i luoghi del film di Monicelli nell’area metropolitana: dal Giardino dell’Orticoltura dove il Mascetti ha un malore al termine del secondo atto fino al Bar Necchi, dalla Villa del Sassaroli fino a raggiungere lo scantinato del Mascetti, guidandoli in un racconto fresco e divertente, ma soprattutto ecologico e salutare. Tutto questo in sella alla bici, permettendo così di conoscere Firenze da una prospettiva diversa.
Non solo Villaggio, però: sono molti gli esempi del cinema che ama le due ruote oltre la leggendaria Coppa Cobram (rievocata proprio a Firenze nel 2017 e 2018). Fra i film girati in Toscana: primo in ordine di cronologico, ma non solo, il passaggio offerto da Bozzone a Mario Cioni nel cult senza tempo Berlinguer Ti Voglio Bene per passare poi all’indimenticabile Massimo Troisi che in San Niccolò in Ricomincio da Tre dice a Lello Arena di “farsi leggero” per portarlo sulla canna della bicicletta fino arrivare a Pieraccioni nel suo film campione di incassi Il Ciclone dove sembra quasi voglia omaggiare la pellicola di Bertolucci di 20 anni prima riscendendo in paese come Monni e Benigni.
Quota di partecipazione 4€ per i soci FIAB, 8€ per tutti gli altri. Compresa assicurazione.
Durata: 3 ore circa.
Quando: Sabato 14 Ottobre dalle ore 10.00.
Prenotazione obbligatoria su www.contemascetti.it/cineturismo
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto