Cultura Prato
da giovedì 24 Ottobre 2013 a sabato 26 Ottobre 2013
Biblioteca Lazzerini: gli eventi della settimana
Ancora una settimana ricca di iniziative alla Biblioteca Lazzerini. Giovedì 24 ottobre alle 21 al via “I giovedì della Lazzerini”, il ciclo che propone incontri con autori e presentazioni di libri, in collaborazione con il Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini. Giovedì sera nella sala conferenze verrà presentato “Toscani maledetti”, la nuova proposta editoriale della c asa editrice pratese Piano B. Un’antologia, che sta catturando sempre più l’attenzione del pubblico e della critica, con ventuno racconti inediti composti dagli autori più significativi e originali della nuova narrativa toscana. Si tratta di narratrici e narratori nati tra gli anni ‘70 e ‘80, molto giovani e in alcuni casi già noti al pubblico nazionale. Come Luca Ricci, considerato uno dei più originali narratori contemporanei, Fabio Genovesi, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Ilaria Mavilla, Vanni Santoni, soltanto per citarne alcuni. Tutti nomi, che insieme ad altri, hanno contribuito a questa raccolta, capace di mostrare come l’arte di raccontar storie in Toscana è più viva che mai. A presentare “Toscani maledetti”, Gianni Conti del Salotto letterario Conti e il curatore del volume Raoul Bruni.
Questa settimana al via anche a “Di qua e di là… Testi & tessuti in Campolmi”, il ciclo di attività per il pubblico delle famiglie, con letture animate e laboratori, a cura della Lazzerini e del Museo del Tessuto . Sabato 26 ottobre alle 16, al Museo del Tessuto si terrà il primo incontro dal titolo “Abbasso i mostri della buonanotte!”, dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni, per sconfiggere le paure del buio. L’incontro, del tutto gratuito, è su prenotazione allo 0574 611503. E a proposito di bambini, domenica 27 ottobre alle 17.30, nella Sezione Ragazzi della biblioteca, verrà presentato il libro “Tinto Pezza e il furto della Cintola” dell’autrice pratese Sara Passi, con illustrazioni di Renato Scianò. Il libro racconta le avventure del sarto più capace di tutta l’Europa medievale, che dovrà, tra le altre cose, recuperare la Sacra Cintola rubata alla Cattedrale di Prato. La presentazione, a ingresso libero, sarà affiancata da letture animate e illustrazioni dal vivo.
E i vari appuntamenti, c’è da ricordare che giovedì 24 ottobre alle 16 nell’ aula magna del Polo universitario in piazza Ciardi si terrà il terzo incontro del corso dedicato alla musica, a cura dell’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca”. Questa volta il musicologo Francesco Ermini Polacci intratterrà il pubblico con la lezione a ingresso libero dedicata a Chopin, e al suo Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra.
Ingresso libero a tutte le iniziative
Per “Di qua e di là… Testi & tessuti in Campolmi”: prenotazione obbligatoria tel. 0574.61 15 03.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto