Cultura Empoli
da sabato 30 Dicembre 2023 a martedì 2 Gennaio 2024
Biblioteca Fucini, col nuovo anno tante attività da non perdere
Il nuovo anno è ormai alle porte e anche la biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli è già al lavoro con una programmazione di attività da non perdere, dedicata ai grandi e ai più piccoli che verrà svelata a tempo debito.
Intanto in vista delle prossime festività, la biblioteca di via Cavour sabato 30 dicembre 2023, chiuderà in via straordinaria alle 13 per poi riaprire martedì 2 gennaio 2024 con il consueto orario.
Il 2 gennaio torneranno anche le ‘sferruzzanti’ con il loro fatto a mano, appuntamento alle 16.30, nei locali del nuovo Bibliocoop al Centro*Empoli. Un incontro per imparare l’arte dell’uncinetto e dei ferri. Per partecipare, inviare una email all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it, oppure, contattare il numero telefonico 0571 757840.
Si ricorda che il Punto Prestito al Centro Giovani ad Avane riaprirà l’11 gennaio 2024
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto