Cultura Empoli
da lunedì 2 Ottobre 2023 a martedì 3 Ottobre 2023
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Tutto pronto per “Piantiamola! Nuove gemme di letture nello scaffale verde per bambini e ragazzi”. Appuntamento da non perdere, lunedì 2 ottobre 2023, alle 16.30 per bambine e bambini a cura della biblioteca comunale Renato Fucini e Punto prestito della Biblioteca al Parco.
Martedì 3 ottobre 2023, alle 17, l’appuntamento è invece con la creatività del fatto a mano. Il gruppo delle sferruzzanti dispenserà consigli su lavori ai ferri e all’uncinetto al nuovo Punto soci e Bibliocoop, inaugurato da poco al Centro*Empoli.
Per partecipare all’incontro è possibile scrivere a biblioteca@comune.empoli.fi.it o chiamare lo 0571 757840.
FOCUS – L’iniziativa “Piantiamola! Nuove gemme di letture nello scaffale verde per bambini e ragazzi” fa parte di ed è ispirata a un progetto dedicato alla valorizzazione della tutela ambientale, promosso dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, in collaborazione con Regione Toscana, le Reti documentarie toscane e LiBeR, con il patrocinio di AIB Toscana. Ideato per dare seguito a quello già intrapreso, nel 2022, e rivolto alle biblioteche delle aree più decentrate del territorio regionale.
Per informazioni consultare il link www.liberweb.it/
Sempre dal 2 ottobre sarà disponibile in biblioteca anche uno scaffale verde con libri selezionati a tema.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto