Sagre e Feste Empoli
venerdì 25 Ottobre 2024
Bibliofesta 2024: la biblioteca di Empoli si trasforma in un luogo di festa e cultura per tutte le età
Il prossimo venerdì 25 ottobre 2024 prenderà la prima Bibliofesta della biblioteca ‘Renato Fucini’ di Empoli, un evento di svago e cultura che celebra il divertimento, la lettura e la comunità. Divisa in quattro momenti, ecco presentati i primi due appuntamenti squisitamente culturali della Bibliofesta.
Alle 19 avrà inizio il primo Silent Reading Party della biblioteca, un’iniziativa semplice ma efficace, che sta guadagnando popolarità in molte città del mondo e che promette un’esperienza unica per i partecipanti.
COS’È UN SILENT READING PARTY? – Si tratta di un evento che mette al centro il piacere della lettura individuale in un contesto collettivo. A differenza dei tradizionali club del libro, dove si discute apertamente di ciò che si legge, in un Silent Reading Party i partecipanti si riuniscono per leggere in silenzio, ognuno immerso nelle proprie pagine. Non ci sono presentazioni, discorsi o scambi di opinioni durante la lettura: semplicemente si sceglie un libro, ci si accomoda in un ambiente confortevole e si legge insieme ad altre persone che condividono la stessa passione.
L’idea alla base di questo evento è semplice ma potente: creare un momento di concentrazione e tranquillità collettiva, in cui ogni partecipante può godersi la lettura sapendo di farlo in compagnia. È un’esperienza che unisce senza bisogno di parole, dove il silenzio diventa complice e lo spazio comune si trasforma in un’oasi di calma.
COME SI SVOLGERA’ DENTRO BIBLIOFESTA – L’appuntamento del 25 ottobre sarà l’occasione perfetta per immergersi nella lettura in uno degli spazi più affascinanti della città, la Biblioteca Fucini. I partecipanti potranno portare un proprio libro da casa o scegliere tra quelli messi a disposizione dalla biblioteca. Si potrà scegliere un posto a sedere tra le sale della biblioteca o nelle aree allestite per l’occasione, con comode sedie, poltrone e cuscini per garantire un ambiente rilassante.
La durata del Silent Reading Party sarà di circa un’ora, durante la quale si chiede ai partecipanti di mantenere il silenzio assoluto e di lasciarsi trasportare dalle parole del libro scelto. Alla fine dell’evento, chi vorrà potrà condividere le proprie impressioni con gli altri lettori in uno spazio informale, sorseggiando un tè o un caffè offerti dalla biblioteca.
La partecipazione è gratuita e senza prenotazione fino a esaurimento dei posti.
APERITIVO LETTERARIO – A seguire, la Sala Maggiore della biblioteca sarà allestita per l’Aperitivo Letterario. L’ampia sala lettura cambierà ruolo per una sera, ospitando fino a 100 persone per un gustoso aperitivo. Si consiglia di arrivare in anticipo per garantirsi un posto in questa serata che si preannuncia ricca di emozioni, arte e buona compagnia. L’aperitivo è gratuito, con capienza limitata alle 100 persone.
La serata sarà impreziosita dalla presenza dell’attore Andrea Giuntini, che incanterà i presenti con la lettura di brani di narrativa e poesia, trasportando il pubblico in un viaggio tra le parole e le emozioni. Le letture saranno intervallate da esibizioni musicali altrettanto affascinanti: la soprano Maila Fulignati, accompagnata al pianoforte da Simone Faraoni, eseguirà brani di canto e pianoforte che spazieranno dalla musica lirica al jazz alla musica leggera di qualità, creando una perfetta fusione tra letteratura e musica.
Durante la serata, inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere più da vicino l’associazione Amici della Biblioteca Comunale Renato Fucini, un gruppo di appassionati e volontari che, nel corso degli anni, ha dato un contributo fondamentale alla realizzazione di eventi culturali come la Bibliofesta. Chi lo desidera potrà iscriversi all’associazione e scoprire come contribuire alla promozione della cultura e della lettura all’interno della comunità empolese.
La festa continuerà con una jam session a partire dalle 21 e a seguire dj set fino a tarda notte.
Rock e Dj Set nel Chiostro degli Agostiniani – Accesso da Via dei Neri
Per i più giovani e per chi ama il rock, dalle ore 22:00 il Chiostro degli Agostiniani diventerà il palcoscenico di una travolgente Jam Session organizzata dalla Scuola di Musica Lizard, con la partecipazione di gruppi rock giovanili. La serata proseguirà con un entusiasmante DJ Set a cura di David Bianucci, che farà ballare il pubblico fino alle 2 del mattino. Durante questa parte della festa, saranno disponibili birra artigianale e punti ristoro, per offrire ai partecipanti un’esperienza completa e coinvolgente.
Per ulteriori informazioni:
Biblioteca Comunale Renato Fucini
Indirizzo: Via Cavour, 32, Empoli
Telefono: 0571/757840
Email: biblioteca@comune.empoli.fi.it
Sito web: biblioteca.comune.empoli.fi.it/

festa in biblioteca
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto