Spettacoli Pisa
martedì 10 Dicembre 2013
Bianca Barsanti e l’Ensemble Aptatur Musicha fanno rivivere al Cinema Teatro Lux le note del “Llibre Vermell de Montserrat”
Martedì 10 dicembre il Teatro Lux propone un concerto molto particolare, basato sulla musica medievale: i canti del manoscritto spagnolo “Llibre Vermell de Montserrat”. Il libro, così chiamato dal colore rosso della sua copertina, è un manoscritto anonimo della fine del secolo XIV. Contiene canti di carattere sacro in lingua latina e catalana trascritti molto probabilmente dai monaci dell’abbazia di Montserrat. Un esempio di religiosità popolare con canti devozionali, danze processionali e cori di preghiera dei pellegrini che si raccoglievano davanti alla statua della Madonna. I fedeli percorrendo il «camin de l’angel» fino all’abbazia, cantavano accompagnandosi con ogni sorta di strumento musicale, e, arrivati al monastero, danzavano in “tondo” attorno all’altare.
Al Teatro Lux sarà la bravissima cantante Bianca Barsanti a interpretare, insieme al gruppo Aptatur Musicha, il Llibre Vermell.
Questo appuntamento con l’esecuzione del gruppo Aptatur Musicha, composto da Shadia Zamzam, Simona Boni, Elisa Severi, Mirko Giuntini e Francesco Tognelli è un’opportunità veramente rara per ascoltare dal vivo veri strumenti medievali.
L’inizio del concerto è previsto per le 21.15.
Biglietto d’ingresso 5,00 euro.
Bianca Barsanti – diplomata in Canto Lirico presso l’Istituto Mascagni di Livorno e laureata in Discipline Musicali al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, ha collaborato con molti teatri, tra cui: il Teatro Comunale di Alessandria, il circuito Opera Studio (teatri di Livorno, Pisa, Lucca, Ravenna), l’Accademia Chigiana, il Centro Busoni di Empoli. Il suo repertorio di musica da camera comprende brani di Purcell, Monteverdi, Handel, Haydn, Pergolesi, Vivaldi, Cage, Brahms, Schubert, Dvorak, Berio, Wolf, Listz, Mendelsshon, Rachmaninov, Rims ky Korsakov. Si occupa anche di Teatro di Strada e di Figura, come animatrice e cantante per i pupazzi di Claudio Cinelli, partecipando a importanti Festivals e Rassegne.
Aptatur Musicha nasce nel 2004 raccogliendo in ambito toscano persone con studi e percorsi musicali diversi ma giunti all’interesse per il repertorio musicale medievale da affrontare con strumenti e criteri filologici. I programmi musicali sono dunque principalmente basati su tale periodo, ma ciò non ha precluso alcune felici incursioni fino al tardo rinascimento ed al primo barocco. L’attività di Aptatur Musicha ha visto, la realizzazione di concerti “antologici” o a tema (“Fiori, Piante ed Erbe”, “Laudare, benedicere, predicare – La musica dei Domenicani,” Il Gioco della Zara – musica e gioco nel medioevo”, “Cantar a Maria”, “Concerto da cantar e sonar con ogne sorta d’istromenti”…), ma anche la realizzazione di rappresentazioni di teatro musicale (“La Pasqua dei Laudesi”, “Il Festino del Giovedì Grasso”) e la collaborazione con alcune coerenti iniziative rievocative. Aptatur Musicha, variando di organico a seconda delle esigenze, ha suonato e cantato alle Logge di San Miniato al Tedesco (PI), a Livorno alla chiesa di San Ferdinando, di Santa Caterina, ed in quella dei Greci Uniti, al Castello di Rosignano Marittimo (LI), nel Borgo Medievale di Fosdinovo (MS), a Vallecrosia (IM), al Castello di Lari (PI), alla Sala Consiliare della Provincia di Livorno ed all’Accademia Navale, al Giardino de’ Boboli (FI), a Torrevecchia Pia (PV), a Vercelli, all’Oratorio di San Ranieri, al Santuario di Montenero ed alla Bottega del Caffè ancora a Livorno.
Fonte: CinemaTeatroLux
Eventi simili
-
Tommy Emmanuel in concerto al Tuscany Hall. Special guest Mike Dawes
Il suo nome campeggia nella targa dedicata ai Guitar Heroes che hanno calcato il palco Leggi tutto
-
Big Monitors omaggiano William Parker presso la sede dell’Associazione Vie Nuove
Sabato 25 marzo 2023, alle ore 21.45, il cartellone del Pinocchio Jazz, promosso dall'associazione "Vie Leggi tutto
-
Amaro Freitas: il nuovo suono del jazz brasiliano in un concerto per piano solo
È nello stato nord-orientale del Pernambuco, dove si trova la città costiera di Recife, che Leggi tutto
-
Generation Sex, le leggende del punk inglese per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival
Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock Leggi tutto
-
The Cage, Aftershow de Lo Stato Sociale e ad aprile la data zero del tour di Cosmo
È ufficiale, Cosmo partirà dal The Cage con il suo nuovo tour giovedì 13 aprile; Leggi tutto
-
Gaia in concerto al Viper Theatre
Finalmente Gaia a Firenze! Dopo il posticipo per motivi logistici e di programmazione, la cantautrice Leggi tutto