Cultura Firenze
da giovedì 5 Dicembre 2013 a domenica 8 Dicembre 2013
“Bestiario fantastico”: alla Fortezza da Basso l’Evento nell’Evento più provocatorio della IX Florence Biennale
Dai sogni culinari di Alberto De Braud alle montagne di casette per uccelli di Luisa Raffaelli, dagli uomini con la testa di elefante alle teste di donna in versione trofeo di caccia: fino all’8 dicembre LINEA Spazio Arte Contemporanea, la base stabile di Florence Biennale – in corso alla Fortezza da Basso – a Firenze (via delle Porte Nuove, 10), ospita il BESTIARIO FANTASTICO, collettiva curata da Erica Tamborini e Diego Pasqualin.
Una galleria di personaggi, realizzati da 13 artisti, prestati all’arte dal mondo dei sogni, una serie di opere in cui il ribaltamento della realtà induce a riflettere su cosa rappresenti per noi la condizione umana. Senza prenderci troppo sul serio.
In collaborazione con Dieffe Arte Contemporanea, Torino
Per il programma completo della IX edizione di Florence Biennale consulta il sito: www.florencebiennale.org.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto