Cultura Firenze
da giovedì 5 Dicembre 2013 a domenica 8 Dicembre 2013
“Bestiario fantastico”: alla Fortezza da Basso l’Evento nell’Evento più provocatorio della IX Florence Biennale
Dai sogni culinari di Alberto De Braud alle montagne di casette per uccelli di Luisa Raffaelli, dagli uomini con la testa di elefante alle teste di donna in versione trofeo di caccia: fino all’8 dicembre LINEA Spazio Arte Contemporanea, la base stabile di Florence Biennale – in corso alla Fortezza da Basso – a Firenze (via delle Porte Nuove, 10), ospita il BESTIARIO FANTASTICO, collettiva curata da Erica Tamborini e Diego Pasqualin.
Una galleria di personaggi, realizzati da 13 artisti, prestati all’arte dal mondo dei sogni, una serie di opere in cui il ribaltamento della realtà induce a riflettere su cosa rappresenti per noi la condizione umana. Senza prenderci troppo sul serio.
In collaborazione con Dieffe Arte Contemporanea, Torino
Per il programma completo della IX edizione di Florence Biennale consulta il sito: www.florencebiennale.org.
Eventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto