Teatro Castelnuovo Berardenga
sabato 13 Dicembre 2014
“Benvenuti in casa Gori”: sul palco dell’Alfieri un classico del teatro toscano di Alessandro Benvenuti

Alessandro Benvenuti
Alessandro Benvenuti torna a interpretare un classico del suo repertorio all’Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Sabato 13 dicembre, alle ore 21.15, appuntamento con “Benvenuti in casa Gori”, il primo e il più amato dei cavalli di battaglia dell’attore fiorentino – divenuto celebre anche grazie all’omonima versione cinematografica – che costituisce ormai un classico del teatro in lingua toscana.
Un tragicomico ritratto familiare. Lo spettacolo “Benvenuti in casa Gori” è la cronaca di un pranzo di Natale realmente accaduto il 25 Dicembre del 1986 in casa della famiglia Gori, domiciliata in Pontassieve. Nel giorno di festa, la toscanissima famiglia si riunisce attorno al tavolo per il tradizionale pranzo. I commensali: il novantenne Annibale Papini, il capofamiglia Gino Gori, la moglie Adele e il figlio Danilo con la giovane fidanzata Cinzia; Bruna, secondogenita di Annibale, Libero, suo marito, la figlia Sandra con il marito Luciano e la piccola Samantha. Aspettando l’Urbi et Orbi del Papa i dieci, in mancanza di un’alternativa ragionata, non possono fare a meno di ingannare il tempo tirando fuori, tra un crostino e una cucchiaiata di tortellini in brodo, il catalogo dei propri problemi esistenziali; la situazione ovviamente non tarda a precipitare in una velenosa sequela di accuse reciproche e violenti battibecchi. Tra il riemergere di passati rancori, odi e insofferenze più o meno sopite e repentine rappacificazioni, Benvenuti delinea questo tragicomico ritratto familiare, che è surreale sì, ma non troppo.
Info e abbonamenti. Biglietti posto unico intero: 12 euro e 10 euro il ridotto. L’abbonamento a 5 spettacoli FTS intero è disponibile al costo di 45 euro e ridotto a 36 euro. Le riduzioni sono previste per gli under 26 anni e gli over 65 e per i soci Coop. Le prenotazioni dei biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso la segreteria del Teatro Alfieri dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13; il sabato dalle ore 10 alle ore 17. E’ possibile telefonare al numero 0577.351345. Per informazioni sugli spettacoli è possibile telefonare ai numeri di telefono 333.8193407 e 335.6188690. Durante la stagione la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli spettacoli. Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli. Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto