Cultura Spettacoli Pisa
da lunedì 10 Marzo 2014 a martedì 11 Marzo 2014
Benedetto Lupo ai concerti della Normale di Pisa in veste di docente ed interprete
Concerto e lezione per Benedetto Lupo ai Concerti della Normale. Il pianista sarà a Pisa nell’ambito della rassegna concertistica della Scuola Normale nella doppia veste di solista e “docente”. Martedì 11 marzo alle ore 21, al Teatro Verdi, Lupo suonerà alcune delle pagine più belle che Leoš Janáček, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Claude Debussy hanno scritto per il pianoforte. Il giorno prima, lunedì 10 marzo, alle ore 17.30 nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, una lezione dal titolo “Tchaikovsky e il fato” introdurrà il pubblico all’ascolto del concerto.
La lezione è a ingresso libero ed è stata voluta dal direttore artistico Jeffrey Swann per regalare agli appassionati la possibilità di comprendere la poetica dei capolavori musicali e le chiavi interpretative dei grandi esecutori. Benedetto Lupo ha debuttato a tredici anni con il Primo Concerto di Beethoven, imponendosi subito in numerosi concorsi internazionali. Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica; insegna al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, tiene masterclass presso importanti istituzioni internazionali ed è spesso invitato nelle giurie di prestigiosi concorsi pianistici.
Il programma al Teatro Verdi prevede il “Piano Sonata 1.X.1905” di Janáček , le “Images, première série (1905)” di Claude Debussy oltre a L’isle joyeuse (1904) e infine, di Pyotr Ilyich Tchaikovsky , la Grande Sonata in sol maggiore op. 37 (1878). I prossimi appuntamento con I Concerti della Normale sono ad aprile con lo il direttore artistico Jeffrey Swann e il suo programma di concerti e seminari musicali dal titolo: “1914. Il mondo sul bordo dell’abisso”.
Fonte: Scuola Normale Superiore
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto