Cultura Pistoia
da domenica 9 Novembre 2014 a giovedì 13 Novembre 2014
“Bellezza e lontananza”: capolavori della fotografia giapponese dell’Ottocento in mostra alla galleria “Lo Spazio di via dell’ospizio”

“Bellezza e lontananza”: capolavori della fotografia giapponese dell’Ottocento in mostra alla galleria “Lo Spazio di via dell’ospizio” a Pistoia
Anche i nomi dei due celebri globetrotters della fotografia italiana dell’800, Felice Beato e Adolfo Farsari, figurano nella selezionata rassegna di rare fotografie all’albumina, colorate a mano, realizzate nel Giappone del periodo Meiji e che, riportate in occidente dai viaggiatori del tempo come souvenir, contribuirono a creare l’immaginario di quel lontano paese.
Le fotografie in mostra hanno quale soggetto e tema unitario l’immagine femminile: una bellezza che ci appare senza tempo, tanto più lontana e ineffabile quanto all’apparenza esotica.
In realtà, la lontananza è negli sguardi di quelle donne – sia che gli occhi siano volti verso di noi, che più spesso verso l’altrove – ritratte in primo piano oppure in momenti di riposo, di svago o nella quotidiana cura di sé; donne che restano irraggiungibili alla presa del fotografo e con lui, ancora oggi, a quella dell’osservatore.
Una bellezza vagheggiata dalla mano maschile che le ha prima riprese e poi dipinte ad acquerello con assoluta accuratezza e proposte al mondo come modello di quella lontana civiltà ma che, all’evidenza, sono sfuggite – e ancora sfuggono – a quella presa.
Al pari dei migliori pittori ritrattisti del passato, i pittori-fotografi nel Giappone del XIX secolo riuscirono a cogliere nei volti dei loro contemporanei la dimensione più profonda, universale, restituendone l’astratto incanto.
Curata da Gianluca Chelucci e Alessandro Mencarelli, la mostra presenta alcuni capolavori della fotografia di souvenir della Scuola di Yokohama con opere di maestri, sia occidentali – come i già citati Felice Beato e Adolfo Farsari e il barone austriaco Raimund von Stillfried – che giapponesi, fra cui Kusakabe Kimbei, Ogawa Kazumasa, Tamamura Kozaburo, Esaki Reiji ed altri.
Alle immagini si accompagnano appunti e suggestioni di lettura e un testo dedicato di Roberto Carifi.
La mostra, ospitata nel raccolto ambiente della libreria-galleria “Lo Spazio di via dell’ospizio” a Pistoia, si inaugura domenica 9 novembre alle ore 17,30 e rimarrà aperta sino a sabato 13 dicembre.
BELLEZZA E LONTANANZA
immagini femminili nella fotografia giapponese di souvenir dell’Ottocento
mostra a cura di: Gianluca Chelucci e Alessandro Mencarelli
luogo e periodo di svolgimento: Pistoia, 9 novembre – 13 dicembre 2014
galleria: Lo Spazio di via dell’ospizio
indirizzo: Pistoia, via dell’Ospizio 26/28
sito web: www.lospaziodiviadellospizio.sitiwebs.com
info: giache@aliceposta.it
inaugurazione: 9 novembre 2014 ore 17,30
Eventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto