Cultura Firenze
martedì 25 Marzo 2014
“Belarusian Dream Theatre”: alle Murate di Firenze una serata di teatro internazionale per parlare dei diritti umani in Bielorussia. Sarà presente Amnesty International
The Global Theatre Project organizza con il patrocinio del Comune di Firenze il 25 marzo presso le Murate Progetti Arte Contemporanea, Sala delle Vetrate ore 21, una serata teatrale internazionale dedicata alla grave situazione di violazione dei diritti umani in Bielorussia.
Per portare all’attenzione generale la grave situazione di violazione dei diritti umani in Bielorussia e dare voce ai propri colleghi costretti al silenzio, artisti teatrali di tutto il mondo saranno contemporaneamente in scena in 16 nazioni . The GTP organizza sia l’evento di Firenze (unica sede italiana) che quello di Los Angeles.
L’evento/happening di Firenze consisterà in 6 letture sceniche (5 in italiano ed 1 in inglese) di testi teatrali vincitori di un concorso internazionale indetto per brevi scritti dedicati alla realtà bielorussa.
Parteciperanno alla serata artisti internazionali, volontari e studenti del I.S.I.A. Firenze. Sarà presente Amnesty International.
BELARUSIAN DREAM THEATER
Serata teatrale internazionale
Titolo dell’evento: BELARUSIAN DREAM THEATER
Data: 25 MARZO 2014
Luogo: Sala delle Vetrate-Le Murate Progetti Arte Contemporanea, Firenze
Ore: 21:00
Organizzatori: The Global Theatre Project
Direzione artistica e regia: Bari Hochwald
Attori: Valeria Bivona, Riccardo Bono, Rosario Campisi, Carolina Gamini, Ornella Grassi, Alessandro Grisolini, Michele Marinelli, Edoardo Marsili, Fabio Schneider, Michela Stellabotte, Bernard Vandal.
Contatti: info@theglobaltheatreproject.org
Sito internet: www.theglobaltheatreproject.org
Twitter: @The_GTP
Hashtag: #BelarusianDreamTheater
Facebook: https://www.facebook.com/pages/The-Global-Theatre-Project/148849225166517
In italiano e inglese con sottotitoli corrispondenti
Ingresso gratuito
Fonte: The Global Theatre ProjectEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto