Cultura Cetona
martedì 6 Gennaio 2015
Befana “preistorica” con le ultime aperture straordinarie

L’Archeodromo di Cetona (SI)
Befana “preistorica” domani, martedì 6 gennaio a Cetona, dove il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona sarà aperto con orario straordinario, dalle ore 10 alle ore 13. Le sale del Museo, situato nel cuore del borgo chianino e riaperto nei mesi scorsi con spazi moderni e interattivi, accoglieranno i visitatori per un viaggio nel passato più remoto della zona, dal Paleolitico medio all’Età del Bronzo. Ad accompagnarli nella scoperta del patrimonio storico e archeologico locale saranno postazioni multimediali, pannelli didattici e vetrine espositive che ospitano centinaia di reperti, alcuni esposti per la prima volta dal 1990, anno di apertura del Museo. Nella stessa giornata sarà possibile visitare anche il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, previa prenotazione, per trasformarsi in “archeologi per un giorno” e toccare da vicino come viveva l’Uomo nella Preistoria sul Monte Cetona, visitando le cavità naturali e le due capanne ricostruite a grandezza naturale.
L’Epifania e la chiusura delle Feste concluderanno anche le aperture straordinarie dedicate alla scoperta del patrimonio storico e archeologico di Cetona. Da mercoledì 7 gennaio, il Museo tornerà ad essere visitabile, fino a maggio, la domenica e i giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 13; il sabato e i giorni prefestivi, dalle ore 15 alle ore 18, e dal lunedì al venerdì tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18. Il Parco archeologico naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, invece, saranno aperti fino a marzo su prenotazione e per gruppi composti da almeno 10 persone. Nella primavera, poi, entrerà in vigore il nuovo orario, con aperture prolungate sia per il Museo che per il Parco e l’Archeodromo. Per ulteriori informazioni su aperture e visite, è possibile contattare il Museo, al numero 0578-237632; le cooperative Il Labirinto, al numero 338-6827859, e Clanis Service, al numero 334-6266856 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it. Informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.preistoriacetona.it.
Fonte: Museo civico per la Preistoria del Monte CetonaEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto